Laureana di Borrello, i nomi dei 41 arrestati e l’elenco dei sequestri della DDA di Reggio

Sono stati illustrati i particolari dell’operazione “Lex”, che ha inferto un duro colpo al sodalizio ‘ndranghetista nella sua articolazione territoriale denominata Locale di Laureana di Borrello – formata dalle famiglie Ferrentino-ChindamoeLamari operante nel comune di Laureana di Borrello e comuni limitrofi con ramificazioni in tutta la provincia reggina ed in altre province.

Le accuse sono: concorso esterno in associazione mafiosa,  porto e detenzione di armi comuni da sparo, importazione e cessione di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, estorsione, lesioni personali gravi, frode sportiva, intestazione fittizia di beni, incendio, danneggiamento, violenza privata,  con l’aggravante, per tutti i delitti,   dell’agevolazione  delle attività dell’associazione  mafiosa.

I destinatari del provvedimento di fermo, eseguiti nel corso dell’odierna operazione, sono stati i seguenti:

1)      FERRENTINO MARCO, classe ’80 ;
2)      PETTÉ TIZIANA, classe ’81;
3)      BIELOVA ALLA, classe ’89;
4)      FERRENTINO ALESSIO, alias “u stuccaru”, classe ‘78;
5)      FERRENTINO FRANCESCO alias “u zassu”, classe ‘90;
6)      DI GIGLIO ANTONINO alias “u liraru”, classe ‘75;
7)      FERRENTINO ALESSIO , classe ‘84;
8)      DI MASI GIUSEPPE , classe ‘88;
9)      PITITTO GIUSEPPE, classe ’75;
10)    SIGNORELLO JOSE’, classe ’87;
11)  SIBIO GIOVANNI, classe ’89;
12)  MONEA SALVATORE, classe ’74;
13)  LAMANNA FRANCESCO, classe ’86;
14)  LAMANNA ANTONELLO,  classe ’75;
15)  PIROMALLI VINCENZO, classe ’69;
16)  BEVILACQUA MARIO, classe ’72;
17)  ASCHEI FABIO,  classe ’61;
18)  PETTÈ PASQUALE,  classe ’67;
19)  DI MASI PASQUALE, classe ’86;
20)  PRESTIA FRANCESCO,  classe ’76;
21)  TARANTINO FRANCESCO, classe ’76;
22)  PANIGO MARINA, classe ’59;
23)  MEZZASALMA FABIO, classe ’63;
24)   MARAFIOTI ALBINO, classe ’85;
25)  FERRARI GIORGIA, classe ’95;
26)  SALVO ISABELLA, classe ’69;
27)  FREITAS DE SIQUEIRA DIEGO,  classe ’86;
28)  CHINDAMO ALBERTO, classe ’88;
29)  LAMARI VINCENZO alias Enzo, classe ’68;
30)  LAMARI ANGELO, classe ’67;
31)  LAMARI MATTIA, classe ’97;
32)  MASTROIANNI FABIO, classe ’87;
33)  PAPANDREA NATALE, classe ’91;
34)  NAPOLI CLAUDIO, classe ’76;
35)  PROSSOMARITI ANDREA, classe ’73;
36)  LAINÀ VINCENZO, classe ’63;
37)  CIANCIO FRANCESCO ANTONIO, classe ’95;
38)  OPPEDISANO MAURIZIO, classe ’81;
39)  ZITO FELICE,  classe ’91;
40)  MANDAGLIO ANDREA,  classe ’95;
41)  MANDAGLIO GIOVANNI, classe ’93

Dei predetti FERRARI Giorgia, SALVO Isabella, MANDAGLIO Andrea, MANDAGLIO Giovanni e ZITO Felice sono stati posti agli arresti domiciliari.

Nel medesimo contesto sono stati disposti dalla Direzione Distrettuale Antimafia Reggina diversi sequestri preventivi, finalizzati alla confisca, di una serie di società e beni immobili ritenuti riconducibili direttamente o indirettamente, per il tramite di intestatari fittizi, alle Cosche Lamari e Chindamo – Ferrentino.

In particolare, sono stati sottoposti a sequestro in via d’urgenza:

–          Dimasi Costruzioni di Giuseppe Dimasi (Voghera);
–          Dima Costruzioni S.r.l. di Lamanna Francesco(Voghera);
–          Dimafer di Ferrentino Francesco (Voghera);
–          Ditta di import-export “United Seed’s Keepers” s.r.l. con sede a Milano e Roma;
–          Ditta Di.Gi. lavori edili di Digiglio Antonino “u liraru”;
–          Ditta N.P. Lavori e Costruzini snc di Napoli Claudio e Prossomariti Andrea;
–          Azienda “Demetra“ srl con sede in Laureana di Borrello;
–          Attività commerciale “Il Quadrifoglio”di proprietà di Brogna Francesco nelle due sedi di Laureana di Borrello e Feroleto della Chiesa;
–          Società Polisportiva Laureanese calcio;
–          Edicola di Pititto Giuseppe in Vibo Valentia;
–          Garage adibito alla vendita di Pesce Stocco di Ferrentino Alessio.