Lega Pro, la classifica degli abbonamenti

La Lega Pro è un campionato in crescita dal punto di vista dell’interesse mediatico e dal punto di vista del numero spettatori. Senza dubbio, il girone C, composto dalle squadre meridionali, è quello con più spettatori e lo si può notare giá dai primissimi match di campionato.

Nel girone A, nelle prime tre partite si è registrata una media di 1.580 spettatori, nel girone B di 2.188, nel girone C di 3.427.

Insomma, si tratta di oltre il doppio di tifosi rispetto al girone A e oltre 1.000 di differenza confronto al girone B.

La classifica degli abbonamenti nel girone C

Molte società, proprio in questi giorni hanno chiuso le rispettive Campagne abbonamenti. Noi abbiamo raccolto i dati degli abbonati di tutte le società, per ricapitolare quali possono vantare su un pubblico più numeroso.

Si tratta di una parte della tifoseria affezionata alla squadra, ed a questa può ovviamente aggiugersi poi quella che preferisce pagare il biglietto. Alcune società non hanno comunicato alcun numero di abbonati, altre non hanno ancora ufficializzato il dato definitivo e nella nostra tabella abbiamo indicato quest’ipotesi con un asterisco, accanto al dato parziale

Lecce 9.183;

  • Catania 4.611;
  • Foggia 3.300*;
  • Reggina 2.621;
  • Taranto 1.660*;
  • Fidelis Andria 1.324;
  • Matera 1.200*;
  • Siracusa 864;
  • Messina 700*;
  • Catanzaro 780;
  • Juve stabia 772;
  • Monopoli 550*;
  • Cosenza 537;
  • Akragas 430;
  • Melfi n.c.
  • Casertana n.c.;
  • Fondi n.c.;
  • Virtus Francavilla n.c.;
  • Vibonese n.c.;
  • Siracusa n.c.

Insomma, per il Lecce bisogna fare un discorso a parte: ben 9.183 abbonati che rappresentano un record per la Lega Pro. Battuto anche il Parma, fermo a quota 9.063: il Salento ha dato una grandissima dimostrazione di affetto e stima nei confronti del Lecce.

Come inmaginato, le altre piazze con grande calore, sono Catania, con quasi 5.000 abbonamenti e Foggia, con circa 3.300 abbonati finora. Se si considera che il Foggia giocherà varie partite a porte chiuse, a causa della squalifica del campo, il dato dei rossoneri è assoultamente buono. Delude il Matera, si parlava di obiettivo 4.000 abbonati nella città dei sassi, ma non è stato neanche sfiorato.

A Cosenza più di altre piazze, invece, il problema del numero basso di abbonamenti è legato al fatto che una parte della tifoseria ha deciso di non sottoscrivere la tessera del tifoso e chi non ce l’ha non può abbonarsi.

Fonte: Blastingnews