Lettere a Iacchite’: “Catanzaro, Accademia di Belle Arti: il concorso delle beffe e la politica che ha trovato casa”

Il concorso per direttore amministrativo dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, che nel suo svolgimento ha avuto mille vicissitudini tra commissari dimessi, due responsabili del procedimento dimessi… prove scritte e orali svolte nonostante le dimissioni dei responsabili del procedimento… e chi più ne ha più ne metta, è giunto alla fine e come già largamente annunciato, la politica cercava casa e l’ha trovata.

Dal verbale della seduta della prova orale del suddetto concorso tenutasi in data 11 gennaio u.s. e pubblicato sul sito dell’Accademia nella sezione amministrazione trasparente si evince che:

1) Prochilo Marco (vincitore)

2) Mattia Paolo (ex consigliere alla Provincia di Catanzaro)

Ma questa volta la realtà ha superato la fantasia: esiste un intreccio tra chi ha nominato la commissione del bando di concorso di direttore amministrativo dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, un componente della commissione non di ruolo ed il vincitore dello stesso.

Il vincitore Marco Prochilo è direttore di Ragioneria di ruolo presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria. Dal 1° gennaio 2023 su tale posto ha richiesto l’aspettativa non retribuita per ricoprire nella stessa istituzione il ruolo per un anno di direttore amministrativo attingendo dalla graduatoria del concorso a tempo determinato per un posto di direttore amministrativo bandito dal conservatorio Tchaikovsky di Catanzaro nel 2021, in quanto lo stesso risulta essere al secondo posto.

Il primo della suddetta graduatoria è il dott. Eugenio Saullo, che ricopre il posto di direttore amministrativo a tempo determinato presso il Conservatorio Tchaikovsky nonchè componente di commissione nel concorso dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro nominato dal Presidente dell’Accademia Avv. Aldo Costa in evidente violazione dell’art. 9, comma 1, del DPR 487 del 9 maggio 1994 così come modificato dal DPR n. 82 del 16/06/2023 secondo cui “le commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici sono composte da tecnici esperti nelle materie  oggetto del concorso, scelti tra dipendenti di ruolo delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime”, mentre lui è dipendente a tempo determinato (può un dipendente pubblico   a tempo determinato valutare un altro soggetto che dovrà andare a ricoprire un posto a tempo indeterminato!!!!) la normativa nazionale ha una sua motivazione di fondo che è stata apertamente e volutamente violata.

Tra i componenti della commissione del concorso per un posto di direttore amministrativo a tempo determinato presso il Conservatorio Tchaikovsky figurava l’Avv. Aldo Costa, attuale presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, nonchè colui che ha provveduto a nominare la commissione del bando di concorso per direttore amministrativo dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro…

Il Conservatorio di Reggio Calabria probabilmente attingerà da questa graduatoria e probabilmente il primo in graduatoria prenderà servizio nell’amministrazione dove già presta cioè presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria, lasciando prendere il posto presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro al secondo in graduatoria. La politica trova casa… Con un solo posto questa volta però sono riusciti ad accontentare ben due persone… Tutto come era stato previsto dalla politica, a discapito della meritocrazia.

Lettera firmata