Da anni ho a che fare con l’azienda Municipia, che collabora ormai da molto tempo in maniera disastrosa con il Comune di Cosenza, e desidero informare i cittadini riguardo a possibili errori nei ricalcoli sugli sgravi, che potrebbero comportare somme non dovute, anche di pochi euro. Ecco cosa è accaduto a me.
Mi è arrivata una cartella di pagamento IMU per tre annualità. Mi sono accorto che, in realtà, solo per uno di questi avevo omesso il pagamento. Ho quindi inviato una PEC a Municipia, allegando gli F24 degli anni correttamente pagati, e ho richiesto lo sgravio per gli anni non dovuti. In meno di due giorni ho ricevuto una nuova cartella con lo sgravio delle somme corrette. Tuttavia, rifacendo i calcoli, ho notato che Municipia aveva effettivamente eliminato gli importi delle annualità non dovute, ma aveva lasciato circa 30 euro di interessi legali e oneri di riscossione, che avrebbero dovuto essere esclusi, dato che non erano più dovuti.
Mi sono quindi visto costretto a contattare nuovamente Municipia via PEC, che ha proceduto a un secondo sgravio, rimuovendo le somme erroneamente mantenute.
P.S. Potrei scrivere un libro su queste esperienze, per non parlare delle difficoltà che si incontrano nel trattare con loro di persona. Come direbbe Checco Zalone: “Ma è del mestiere questo?”
Lettera firmata