CONCORSO TRUCCATO MONTALTO UFFUGO- SINDACO CARACCIOLO A TERMINE E LA SUA PREDILETTA GARANTE DEI DIRITTI DEI DISABILI: DA GARANTE A ISTRUTTORE DIRETTIVO A TEMPO INDETERMINATO
Sono un semplice cittadino vessato da questa società dove non vige più la meritocrazia ma va avanti purtroppo chi è amico dell’amico.
Vorrei appunto portare a conoscenza questa rispettata testata giornalistica di quanto sta tristemente accadendo al Comune di Montalto Uffugo.
Nello specifico, in data dicembre 2023 il comune di cui sopra, bandiva un concorso per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato per la qualifica di Istruttore direttivo dei servizi sociali- Cat.D1. Concorso che sin da subito presentava alcune stranezze: tra i requisiti di accesso troviamo la Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Laurea insolita richiesta in quanto il laureato in Scienze della Formazione Primaria insegna nelle scuole di primo grado, mentre il concorso messo a bando richiede competenze specifiche del campo dei Servizi Sociali, procedure amministrative, preparazione che per curriculum di studi non include alcuna materia in politiche sociali e diritto amministrative.
Magia delle magie tra i candidati ammessi al concorso c’è Carmen Romano, eletta magia delle magie il 03 dicembre 2021 dal Consiglio Comunale di Montalto Uffugo garante dei Diritti dei Disabili, con a capo l’attuale sindaco. La stessa è ben nota per accompagnare il sindaco attuale in ogni dibattito o conferenza pubblica. Il caso vuole anche che questa laureata in Geologia, e poi in Scienze della Formazione primaria – titolo inadatto a ricoprire il ruolo messo a concorso – risulta prima alle prove scritte dello stesso concorso, come si evince dai risultati pubblicati in data 29.01.2024 sull’albo pretorio dell’ente. Risulta strano come per tale concorso di fatto non si sia svolta una prova preselettiva. Gira voce all’interno del Comune che l’Ordine degli Assistenti Sociali ha chiesto specificazioni sui titoli di accesso al concorso, negando agli assistenti sociali, unica categoria professionale formata nell’ambito dei servizi sociali, di partecipare al concorso.
È noto che purtroppo questi concorsi nascono troppo spesso per sistemare persone di fiducia, magari senza titolo, come ringraziamento per aver portato al candidato sindaco bei voti… pratica tristemente diffusa in beffa a chi crede ancora alle procedure regolari. Saremo curiosi di apprendere gli esiti del vincitore del concorso, dopo gli orali previsti per il 23 febbraio. Chissà chi lo vincerà! Sbaragliando chi merita veramente quel posto e per fare spazio ingiustamente ai soliti noti, senza un briciolo di dignità e titolo.
La cosa più giusta, a garanzia di tutti sarebbe rendere pubbliche le sedute delle prove orali, così che tutti possano vedere con i propri occhi quanto i candidati siano effettivamente validi, garantendogli quel minimo di trasparenza… quella trasparenza tanto decantata da tutta la Pubblica Amministrazione.
Lettera firmata