Lettere a Iacchite’: “Tirocinanti, Oliverio continua a prenderci in giro”

RIF. Bando della Regione Calabria per l’assegnazione di 1.000 borse lavoro per lavoratori da impiegare nel settore giustizia.

OGGETTO: avvio tirocini e pubblicazione chiarimenti.

La presente fa riferimento al protocollo firmato tra la Regione Calabria, le Corti d’Appello e le Procure calabresi, annunciato in data 11 gennaio 2016, per l’assegnazione di 1.000 borse lavoro destinate al reclutamento di tirocinanti negli uffici giudiziari calabresi, per un periodo di 24 mesi, che ha portato alla pubblicazione del relativo bando a marzo 2016.

Dopo un lungo iter amministrativo, si giungeva alla pubblicazione delle graduatorie definitive a settembre 2016. Da qui l’inizio di un vero e proprio calvario burocratico, che ha visto l’intervento del Ministero della Giustizia. Dal confronto con il Ministero sono emerse le linee guida cui la Regione dovrà attenersi per la stipula della convenzione con gli uffici giudiziari periferici, necessaria per l’avvio dei percorsi formativi.

Nonostante gli impegni pubblicamente assunti e dichiarati nulla ad oggi è avvenuto. In particolare il Presidente Mario Oliverio ed il Sottosegretario del Ministero della Giustizia Gennaro Migliore avevano espresso, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario a Reggio Calabria avvenuta in data 28/01/2017, l’intenzione di concludere la vicenda entro due settimane. Intenzione ulteriormente annunciata pubblicamente dal Governatore Oliverio durante la conferenza di presentazione dei due anni di Governo Regionale, “Calabria in corso”, del 31/01/2017, il quale ribadiva lo sblocco imminente del progetto.

Il termine di due settimane è tuttavia spirato senza che la Regione abbia assunto alcun provvedimento o pubblicato un comunicato ufficiale.

Considerato che la procedura amministrativa ristagna ormai dalla pubblicazione delle graduatorie risalente a 5 mesi fa, che il bando risale a quasi 1 anno fa e che il protocollo era stato annunciato ben 1 anno e 2 mesi fa, riteniamo improcrastinabile la definizione della convenzione e l’avvio del più ampio numero possibile di tirocini presso gli uffici giudiziari. Tale intervento risulta essenziale non solo per garantire il corretto funzionamento degli uffici pubblici, ma anche e soprattutto per l’economia delle 1.000 famiglie che attendono da oltre un anno di accedere a queste risorse, in un momento di gravissima crisi occupazionale che la nostra Regione in particolare attraversa.

Si chiede pertanto l’immediata attivazione di tutti i canali istituzionali necessari per l’avvio dei suddetti tirocini. In ogni caso, si chiede altresì la rapida diffusione di un comunicato ufficiale con il quale venga fatta chiarezza, una volta e per tutte, in merito alle intenzioni e alle tempistiche della Regione, anche in considerazione delle indicazioni ministeriali ricevute e delle troppe voci circolanti.

Coordinamento dei 1.000 ammessi – Bando giustizia Calabria