Lettere a Iacchite’: “Unical e conflitti di interesse: il curioso caso di Caterini&Gallo”

Buongiorno Dottori Carchidi e Santagata,
la presente per porre un accento su strani avvenimenti in quel del dottorato dell’Unical…
partiamo da qui.

Nel 2017 la signora Morena Gallo non era ancora dottoressa eppure pubblicava già con Mario Caterini, della dinastia baronale dei Caterini, padroni incontrastati della facoltà di Giurisprudenza… Nel 2018, sempre non dottoressa, pubblica ancora
Nel 2020, addirittura, pubblica sia con Mario che con Enrico CateriniNel 2023, nella Commissione per l’ammissione al Dottorato TEORIA E PRASSI DEL DIRITTO UNICAL, Mario Caterini è nella Commissione… 

Vediamo i risultati: L’UNICA BORSA D’ATENEO

Si può ritenere davvero imparziale?
Ci risponde l’Anac nel recente parere protocollo n. 353/2023…
“… Secondo l’interpretazione data dalla giurisprudenza amministrativa, la situazione di conflitto di interessi si configura quando le decisioni che richiedono imparzialità di giudizio siano adottate da un soggetto che abbia, ANCHE SOLO POTENZIALMENTE, interessi privati in contrasto con l’interesse pubblico alla cui cura è preposto.
L’interesse privato che potrebbe porsi in contrasto con l’interesse pubblico può essere di natura finanziaria, economica o dettato da particolari legami di parentela, affinità, convivenza o frequentazione abituale con i soggetti destinatari dell’azione amministrativa. Vanno, inoltre, considerate tutte quelle ipotesi residuali in cui ricorrano “gravi ragioni di convenienza” per cui è opportuno che il funzionario pubblico si astenga dall’esercizio della funzione amministrativa, al fine di evitare potenziali conseguenze quali il danno all’immagine di imparzialità dell’amministrazione nell’esercizio delle proprie funzioni…”. 

Ancora una volta, dopo l’anno scorso con i cari Maria Rita Maiolo e padre, abbiamo Mario Caterini e Morena Gallo: quanti altri scoop ci aspettano?

Lettera firmata