Vi siete occupati delle elezioni comunali di Acri e gli elettori hanno molto apprezzato perché avete raccontato fatti e storie che molti non conoscevano.
Ma a meritare una vostra attenzione non sono solo i candidati a sindaco, ci sono anche i consiglieri comunali in pectore che utilizzano il loro ruolo e il loro potere di influenza sugli studenti e le loro famiglie per carpire quanti più consensi possibili.
È il caso del professore Pino Intrieri, docente presso l‘Istituto Professionale di Acri, il quale condiziona gli studenti e le loro famiglie “consigliando” loro di votarlo. È un candidato delle liste a sostegno di Pino Capalbo e già la sua condotta è stata segnalata, come risulta dalla copia della lettera che si allega, sia al dirigente scolastico dell’istituto dove insegna che ai responsabili provinciali e regionali del MIUR i quali, però, non hanno inteso intervenire.
Quello che sarebbe dovuto intervenire immediatamente è il preside della scuola dove insegna, il professore Giuseppe Lupinacci, che però è anch’egli impegnato in prima persona a sostenere un candidato che è nelle liste dello stesso candidato a sindaco Pino Capalbo, l’avvocato Sergio Algieri. E poi nello stesso istituto insegna la moglie del Pino Capalbo, l’avvocatessa Maria Francesca Spezzano.
Con questo andazzo il candidato Intrieri galleggia bene tra gli studenti e le loro famiglie, anche perché egli è membro delle commissioni di esame e quindi condiziona le famiglie facendole “preoccupare! per l’esito degli esami. Insomma, un intero istituto scolastico interamente proiettato a sostegno di un candidato sindaco che non fa nulla per fermare quei docenti che utilizzano il ruolo per ingraziarsi le simpatie – per usare un eufemismo – delle famiglie degli alunni.
Solo una forte denuncia da parte vostra probabilmente renderà liberi gli studenti e le loro famiglie.
Lettera firmata