Caro Carchidi,
qualche giorno fa è stato pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova scritta per la selezione degli esperti “middle” e “senior” per i controlli di I livello sul POR FESR/FSE 2014/2020 della Regione Calabria (http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/portalmedia/bandi/2017-07/revisori_middle_esito_verifiche%20(003).pdf).
Orbene, il bando (http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/portalmedia/bandi/2017-03/%20avviso.pdf), a pagina 3, prevede che i candidati debbano dimostrare motivazione e disponibilità a svolgere l’incarico secondo le tempistiche e le esigenze dell’Amministrazione (per l’attribuzione del corrispondente punteggio verranno presi in considerazione incarichi di altra natura che il candidato debba svolgere contemporaneamente all’incarico in affidamento).
Ma ecco dove sta la l’inghippo: nei 133 ammessi alla prova scritta ben 45 sono dipendenti pubblici, ovvero, insegnanti a tempo pieno ed indeterminato presso Istituti di Istruzione pubblici.
Per esempio, a titolo non esaustivo, i candidati Mazza, Varcasia, Sallorenzo, Bajamonte, Romano, Vigliaturo sono docenti di ruolo presso scuole calabresi e di altre regioni, Scozzafava (questa dipendente a tempo pieno di un ente pubblico), Longo Antonio (sindaco di Grisolia e titolare di numerosissimi incarichi), De Marco (già titolare di numerosissimi incarichi ministeriali). Tutti soggetti adeguatamente sponsorizzati politicamente.
Come mai la commissione, infischiandosene del bando, non ha tenuto conto di queste situazioni? I soggetti che risultano alle dipendenze di enti pubblici con contratti a tempo pieno ed indeterminato lo hanno dichiarato nel curriculum inserito nella banca dati esperti della Regione Calabria?
Due sono le cose: o i soggetti hanno dichiarato il falso e, pertanto, vanno perseguiti penalmente, oppure, la commissione, considerando gli autorevoli sponsor politici di questi signori, hanno fatto finta di nulla.
L’ennesima porcata di una Regione che è ormai allo sbando.
Ed i poveri laureati calabresi esclusi con le motivazioni più variegate?
Ed i poveri laureati calabresi che non hanno presentato la candidatura perché non in possesso dei requisiti?
Ed i poveri laureati calabresi disoccupati di lunga durata?
Beh….questi la prendono sempre in quel posto!!
Con buona pace di tutti.
Palermo Luigi
Laureato disoccupato di lungo corso
P.s.: abbiamo anche inviato un esposto a Gratteri