Alle ore 19 ha votato alle politiche il 57% degli aventi diritto; ma per il rinnovo della Camera il dato è ancora superiore, attestandosi al 58,5% con code in molti seggi. Affluenza dunque in forte aumento, in base ai dati del ministero dell’Interno, rispetto al 19,38% rilevato alle 12, che comunque già lasciava intuire la tendenza. Superiore alla media l’affluenza nei comuni del Veneto (65,58%) e dell’Emilia Romagna (63,98%). In Calabria e in Sicilia, invece, i dati più bassi con un’affluenza pari rispettivamente al 49,50 e al 47,10%. Nel 2013 alla stessa ora l’affluenza era stata del 46,7%, ma si votava in due giorni e comunque il dato del 58,5% lascia intravedere una percentuale finale davvero molto alta, molto superiore al 75% del 2013, certamente oltre l’ottanta per cento. Il che significa senza possibilità di equivoci che la volontà di partecipare degli italiani si tradurrà in un successo largo, molto largo, del Movimento Cinquestelle.
COSENZA 54.42% – CATANZARO 50,28% – CROTONE 48,59% – REGGIO CALABRIA 47,47% – VIBO VALENTIA 50.26%