L’Ordine dei Geologi va al voto: il programma di Beniamino Tenuta

Beniamino Tenuta

Rinnovo dell’Ordine dei Geologi Calabrese, “Geologi in Ordine” si presenta
“Il nostro programma in piena discontinuità con il passato”.

Si svolgeranno giovedì 28, in prima votazione, e venerdì 29 settembre
2017, in seconda votazione, le elezioni per il rinnovo dell’Ordine dei
Geologi Calabrese per il quadriennio 2017-2021. Le consultazioni sono
state indette oggi dal Commissario straordinario dell’Ordine,
Alessandro Reina, in ottemperanza alla sua nomina ministeriale per
l’organizzazione e lo svolgimento delle elezioni.

La lista “Geologi in Ordine” è pronta a scendere in campo per iniziare
un deciso e graduale percorso di cambiamento nella gestione
dell’Ordine calabrese che, si legge nel programma elettorale, «deve
ritornare ad accompagnare e sostenere il Geologo nella sua continua
evoluzione professionale».

Undici i candidati che stanno lavorando da tempo al progetto di
rinnovamento. Colleghi con esperienze diverse e un grande obiettivo
comune: «Invertire la deriva negativa e involutiva degli ultimi anni
di gestione dell’Ordine per veder finalmente riconosciuta la
professionalità del geologo nella nostra regione».

È Beniamino Tenuta il candidato presidente. Un professionista stimato
che durante i suoi mandati (è stato il primo presidente dell’Ordine
dei Geologi Calabrese) si è distinto per l’ottimo lavoro svolto a
favore di un ordine pienamente attivo e a servizio dei suoi iscritti.

Questi i candidati della lista: Beniamino Capicotto, Peppino Cufari,
Leonardo Filippelli, Salvatore La Rosa, Marco Le Pera, Domenica
Liporace, Giuseppe Melchionda, Alessandra Pezzo, Pino Pirillo, Marco
Scarpelli. Insieme lavoreranno per «tracciare una linea netta e di
discontinuità con il recente passato, e da lì ripartire per affrontare
le sfide future».

“L’Ordine che vorremmo” rappresenta l’orizzonte cui tende il programma
elettorale, che si rivolge ai professionisti calabresi nell’intento di
ripristinare ruoli e funzioni nell’autogoverno della professione.
Si parte dai servizi che l’ente deve offrire all’iscritto, che
rappresentano lo strumento immediato e diretto di contatto con i
colleghi sparsi sul territorio. L’affiancamento dei nuovi iscritti, la
riformulazione dei corsi Apc, l’avvio di uno Sportello Legale online
di supporto ad ogni iscritto, sono solo alcune delle innovazioni che
“Geologi in Ordine” vuole portare nella gestione dell’Ordine in
Calabria.

L’intento è soprattutto quello di promuovere la figura professionale
del geologo e di collegarla al mondo del lavoro per creare nuove
opportunità, al di fuori dalle logiche clientelari, ristabilendo
rapporti con la Protezione Civile, col mondo Universitario, con la
Regione Calabria.
Un Ordine “in ordine”, efficiente, al servizio di tutti, aggregante e
partecipativo, che opererà una decisa spending review senza
sacrificare, però, la qualità dei servizi offerti, che invece intende
implementare mutuando analoghe esperienze ordinistiche nazionali ed
internazionali (come la consulenza legale e linguistica per gli
iscritti che operano occasionalmente all’estero).

«Vogliamo rappresentare – chiosano i candidati di “Geologi in Ordine”
– nella pratica l’idea che le determinazioni che il futuro Consiglio
deve adottare e trasmettere ai propri iscritti si fondano
essenzialmente sul rispetto di regole certe e condivise, inscritte nel
perimetro delle leggi e dei regolamenti sui quali si regge uno stato
democratico».

I candidati della lista “Geologi in Ordine”