Lorica, la stagione sciistica non parte nonostante 20 milioni sperperati: grazie Palla Palla!

In questo scorcio d’inverno che ha innevato l’altopiano silano, gli amanti degli sport invernali hanno cercato il loro paradiso. Purtroppo, come tutte le cose, anche quest’ anno appena finito ha portato con se cose buone e cose meno buone. Sono venute alla luce vicende giudiziarie, che sono al centro dell’attenzione generale e sulle quali non è neanche il caso di infierire. Sicuramente, però, possiamo dire che a pagarne le conseguenze, sono, ancora una volta, il turismo, la gente di Calabria e gli operatori turistici.

Ancora per un’altra stagione, mentre gli impianti di Camigliatello aprono agli sciatori, Lorica la “perla della Sila” non riesce a splendere. Ancora una volta la stagione sciistica (nonostante il depauperamento di oltre 20 milioni di euro) non parte. Chiediamo solo di sapere fino a quando lor signori vorranno tenere in ostaggio uno dei luoghi più belli e che più si presta al turismo invernale. Sperando che qualcuno ci ascolti, diamo questa piccola martellata al muro di omertà creato intorno alla vicenda, sperando di aver aperto una piccola crepa.

Alle 13.35 ci è giunta questa notizia dalle Ferrovie della Calabria.

“La Direzione Esercizio degli impianti a fune di Lorica conferma che la cabinovia è regolarmente in funzione e si sta regolarmente sciando sulla pista principale (c.d. di rientro) della lunghezza di circa 3.5 Km.
Le altre piste sono invece chiuse per carenza di neve.
Con l’occasione si informa che da dopo l’Epifania sarà disponibile un biglietto integrato che consentirà di utilizzare con un unico skipass sia gli impianti di Lorica che quelli di Camigliatello”.