COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CONCORSI PER LA SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER DI N. 2 POSTI DI AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE NEL COMUNE DI LUZZI SONO INCOMPATIBILI.
In esecuzione della determinazione n. 1047 del 11/12/2023 è stato indetto l’avviso di selezione pubblica per esami per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 2 posti di Agente Polizia Municipale – Area degli Istruttori (ex cat. C) presso il Comune di Luzzi.
La commissione giudicatrice deve essere composta da: n. 1 Presidente; n. 2 membri esperti dotati di specifiche competenze tecniche e/o culturali nelle discipline del posto da conferire per come previsto dall’art. 9 del DPR n. 487 del 9 maggio 1994, e del DPR 82/2023.
L’art. 35, comma 3, lett. e), del D.Lgs. 30-03-2001, n. 165, prevede che le commissioni di concorso siano composte esclusivamente da esperti di comprovata competenza, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime, che non siano componenti dell’organo di direzione politica dell’amministrazione, che non ricoprono cariche politiche e che non siano rappresentanti sindacali o designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali.
Con la determina n. 78 del 05/02/2024 è stato approvato lo schema di avviso pubblico per l’individuazione di esperti idonei alla nomina in qualità di componenti della commissione giudicatrice unica del concorso di cui in oggetto. Sono pervenute all’ente n. 13 domande di partecipazione alla selezione per essere nominati componenti della commissione concorsi. Esaminate le suddette domande e i curricula allegati, sono stati nominati quali componenti della Commissione giudicatrice del Concorso: d.ssa Marisa Immacolata Ginese presidente (segretaria comunale di Acri pare abbia un carico pendente quindi incompatibile); Prof. Avv. Ubaldo Comite e Giuseppe Vigliaturo quali membri esperti. Il Vigliaturo non è vigile e mai l’ha fatto ed è incompatibile perché consigliere comunale nel Comune di Carpanzano. Inoltre la Ginese ed il Vigliaturo hanno dichiarato di non avere incompatibilità. Infine nessuno dei componenti è esperto di vigilanza.
Quindi l’individuazione dei componenti non è stata effettuata in ottemperanza di quanto previsto: dall’art. 35, comma 3, lett. e), del D.Lgs. 165/2001 (incompatibilità tra membri di commissione e titolari di cariche politiche o di rappresentanza sindacale);
– dall’art. 35-bis, del D.Lgs 165/2001 (“prevenzione del fenomeno della corruzione nella formazione di commissioni”), fatta salva la conforme autocertificazione da acquisirsi in sede di prima convocazione della commissione, e successive verifiche circa la insussistenza di condanne, anche non passate in giudicato, per reati contro la P.A.;
Considerato che nel bando di concorso è previsto che i candidati che avranno superato la prova scritta dovranno dimostrare la propria idoneità all’impiego attraverso una prova di efficienza fisica. La prova scritta è stata effettuata in data 10/05/2024 e risultano ammessi alla prova successiva n. 6 candidati;
Dovendo le commissioni di concorso essere composte ai sensi dell’art. 35, comma 3, lett. e), del D.Lgs. 30-03-2001, n. 165 esclusivamente da esperti di comprovata competenza, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime, che non siano componenti dell’organo di direzione politica dell’amministrazione, che non ricoprono cariche politiche e che non siano rappresentanti sindacali o designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali, per lo svolgimento della prova di idoneità fisica è stato nominato un componente aggiuntivo della Commissione giudicatrice, nella persona del sig. Caligiuri Salvatore, docente di educazione fisica.
Voci che circolano dicono che i vincitori dovrebbero essere uno di Acri un certo Morrone Raffaele che pare sia o sia stato consigliere comunale ad Acri e una certa Lupo Domenique moglie di un carabiniere.
Chi vivrà… vedrà…
Lettera firmata