Luzzi, la Giunta Federico sceglie gli amici degli amici nella selezione dei 4 volontari al Servizio Civile

Il sindaco di Luzzi Umberto Federico
A Luzzi l’amministrazione comunale eletta lo scorso 11 giugno sta iniziando a far vedere di che pasta… è fatta. Del resto, nessuno di noi aveva mai avuto dubbi, dal momento che il nuovo sindaco, Umberto Federico, è notoriamente uno dei più stretti collaboratori nonché compare di Nicola Adamo-Capu i liuni. Basta la parola! E il bello è che gioca anche a fare il figlio del popolo…

Federico ha tenuto rapporti cordiali anche con Guccione-bretellone ma negli ultimi mesi la sua stella polare è stata l’assessore regionale Musmanno (arrassusia!), anche lui uomo di Capu i liuni e Madame Fifì, che lo hanno catapultato nella giunta di Palla Palla per curare i loro soliti affari. Come se non bastasse, Federico ha combinato parecchi casini anche per i posti di lavoro alla Gias. E a Luzzi questo evidentemente è bastato per incoronarlo sindaco.

Fedele alla linea, Federico ha pilotato da par suo il bando 2017 del Servizio Civile Nazionale, in particolare il progetto “Sostegno”, selezionando quattro “volontari” che sono, ovviamente, tutti vicinissimi all’amministrazione.

Fabiola D’Acri è la cugina di Camillo Borchetta, candidato ma non eletto nelle liste di Federico, ex assessore e nominato ultimamente da esterno a titolo gratuito alle politiche del lavoro e dell’occupazione, cooperazione alle politiche sociali e caccia.

Vittorio Benvenuto ha fatto campagna elettorale a tutto spiano al sindaco e oggi anche lui riceve la sua “ricompensa” mentre Ester Lupinacci è molto vicina al vicesindaco Maria Leone ed Angelica Molinaro è l’ex cognata dell’assessore Graziella D’Acri. Così vanno le cose nella nostra martoriata realtà nella quale se non sei parente o amico di qualcuno che conta non sei nessuno. E nessuno si scandalizza e si lamenta: che male c’è? Così fan tutti.