Mafia e massoneria, chiude Telejato: “Troppe denunce mafiose e troppe pressioni”

L’emittente di Partinico: “Non si può andare avanti. Meglio vendere”

di AntiMafia Duemila

Chiude Telejato, l’emittente televisiva di Partinico: “Non siamo più nella condizione di continuare, troppe pressioni. L’emittente è in vendita. Abbiamo voluto quindi lanciare questa notizia per trovare un acquirente. Poi il nuovo proprietario farà come vuole” è stata la dichiarazione del direttore Pino Maniaci (indagato per estorsione non aggravata) che ha annunciato la vendita dell’emittente. “Così non si può andare avanti. Meglio vendere tutto, meglio chiudere” si legge sul sito di Telejato.

“Continuano a piovere querele” ha spiegato l’emittente, “il tutto nell’ambito di un impressionante attacco all’antimafia, nel tentativo di cancellarne l’esistenza. Ci querelano persino i mafiosi, anzi i presunti mafiosi, i quali, pur essendo stato loro confiscato il patrimonio per mafia, ci accusano di diffamazione perché non esiste una sentenza che li dichiari mafiosi”.

“Così – si legge ancora – piovono avvisi e denunce sul responsabile della testata, sul suo direttore, sui suoi redattori. Tutto questo significa andare a cercarsi i legali, andare a sottoporsi agli interrogatori della polizia giudiziaria postale, perdere tempo e salire le scale dei tribunali”. “Così andando avanti chiudiamo noi. – è scritto – Abbiamo creduto che qualcosa potesse cambiare attraverso questa voce libera. Ma invece non cambia”.

La piccola emittente televisiva è sotto la guida della famiglia Maniaci dal 1999, e copre un bacino d’utenza – Alcamo, Castellammare del Golfo, San Giuseppe Jato, Corleone, Cinisi, Montelepre – storicamente connotato da un’alta densità mafiosa. Tra i temi trattati, la gestione amministrativa, la questione ambientale, l’economia, il degrado del clima politico, le speculazioni sul territorio.

A Telejato e a Pino Maniaci la solidarietà di Iacchite’, che subisce le stesse pressioni massoniche e mafiose. Lottare contro questo sistema sempre più marcio e corrotto diventa ogni giorno sempre più difficile. Massimo rispetto per Pino Maniaci.