In Calabria, nelle ultime dodici ore, non si segnalano situazioni di particolare rilevanza causate dalle avverse condizioni meteo alla luce dell’allerta arancione diramata dalla Protezione civile sull’intero territorio regionale fino alla mezzanotte di oggi. A renderlo noto, i vigili del fuoco che comunicano di essere impegnati in attività ordinaria. Precipitazioni abbondanti si sono verificate, tuttavia, sulle aree ioniche catanzaresi e sul Crotonese interno. Particolarmente colpita Catanzaro e la Sila Piccola, in cui molte località hanno superato i 60 mm, con picchi superiori ai 100 mm a Pentone e sulla zona stadio di Catanzaro.