L’inverno vuole fare sul serio. Dopo la sciabolata di aria gelida, archiviata solo poche ore fa, ecco un nuovo impulso di aria Artica fare rotta sul Mediterraneo centrale.
Già nelle prossime ore il tempo tenderà a peggiorare ad iniziare dai settori tirrenici con rovesci e nevicate solo in media-alta montagna. Poi nella notte tra mercoledì e giovedì (quella prossima, insomma) farà ingresso, al suolo, aria molto fredda di estrazione Artica che andrà ad alimentare un centro di bassa pressione in formazione sul basso Tirreno (in scorrimento, poi, verso lo Ionio).
Ci sarà da attendersi, quindi, un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, in particolare sulla Calabria centro-settentrionale. Le nevicate risulteranno copiose già a quote collinari su Pollino, Catena Costiera, Sila e Reventino (dai 6/700m di quota), ma con alte probabilità si spingerà anche a quote più basse, all’interno della Valle del Crati, e forse potrebbe coinvolgere la città di Cosenza. Nevicate, meno abbondanti invece, sulle Serre e sulla parte nord-occidentale dell’Aspromonte.
Un miglioramento è atteso solo dal tardo pomeriggio di giovedì ma attenzione al gelo perchè le temperature rimarranno molto basse anche successivamente
Fonte: Meteoincalabria (https://www.meteoincalabria.it/)
PREVISIONI
Mercoledì :maltempo diffuso in particolare sulla fascia Tirrenica del cosentino, con rovesci sparsi, irregolarmente nuvoloso con possibili piogge tra deboli e moderate sui rimanenti settori tirrenici e quelle ioniche, andrà meglio solo sul Crotonese, dove non mancheranno locali schiarite. Nevicate sui monti di Pollino, Orsomarso e Sila a quote intorno ai 1200/1400m.
Giovedì : dalle prime ore della notte rovesci, anche temporaleschi, interesseranno tutta la Calabria centro-settentrionale, ed in modo marginale anche il Reggino Tirrenico. Nevicate su Pollino, Catena Costiera e Sila anche di moderata o forte intensità fino a 500/600m, localmente fino in pianura sull’hinterland di Cosenza. Deboli nevicate interesseranno anche le Serre ed il versante nord-ovest dell’Aspromonte oltre 700/800m. Tendenza ad un generale miglioramento nel corso del pomeriggio. Temperature in deciso calo.