Maltempo. Statale 18 chiusa al traffico nel tratto di San Nicola Arcella. Vento incessante sul Tirreno Cosentino, a Paola “strage” di alberi

“Strada chiusa con deviazioni in loco per i soli mezzi leggeri. Traffico bloccato per i mezzi pesanti”. Questo quanto deciso da Anas. Il tratto della statale 18 che attraversa San Nicola Arcella in corrispondenza del ponte su località Canal Grande è chiuso dalle ore 10.23 di stamani, martedì 14 gennaio, a causa delle condizioni meteo avverse.

Nella stazione ferroviaria di Scalea decine di viaggiatori attendono i servizi sostitutivi per i treni cancellati o che hanno accumulato forti ritardi. Fino a 390 minuti nel caso della linea Alta Velocità per Bolzano. A supporto dei viaggiatori bloccati in stazione sono giunti alcuni volontari di associazioni del terzo settore.

Il vento incessante di queste ore, che ha paralizzato anche la rete ferroviaria, ha fatto prendere le dovute precauzioni. Stamani, nei pressi dell’uscita di Praia a Mare della statale, le forti raffiche hanno leggermente scoperchiato il cassone laterale di un camion; per fortuna è stato evitato il peggio.

Intanto, non c’è paese della costa tirrenica dal quale non arrivino segnalazioni di disagi. A Paola stanno cadendo moltissimi alberi lungo le strade del paese e della marina, anche secolari. Un pino come si vede dalle foto si è abbattuto sulla scalinata di ingresso dell’ospedale non colpendo per fortuna nessuno. A Tortora, in via Alcide De Gasperi, un palo della luce è finito sulla recinzione di una abitazione, senza provocare gravi danni. Secondo le previsioni, il vento si placherà solo nella nottata. Si raccomanda la massima prudenza, limitando al massimo gli spostamenti.