Negli ultimi 12 mesi in Calabria i prezzi di vendita sono rimasti pressoché stabili rispetto al primo trimestre del 2024 (+0,6%) mentre i canoni di affitto sono cresciuti del 20,7%. È quanto ha fotografato l’Osservatorio trimestrale sul mercato residenziale calabrese realizzato da Immobiliare.it.
Comprare casa in regione costa oggi, mediamente, 949 euro al metro quadro, mentre per affittare vengono richiesti in media 7,1 euro al metro quadro.
Per i canoni di locazione si notano incrementi diffusi quasi ovunque nell’ultimo anno, su tutti quelli del comune e della provincia di Catanzaro, che salgono rispettivamente del 27,4% e del 42%. La provincia di Vibo Valentia rappresenta però un’eccezione alla regola, cedendo quasi il 26% nei 12 mesi.
Anche il comune di Reggio Calabria sale meno di altre aree (+0,5%). Il territorio più caro per prendere casa in affitto in Calabria è la provincia di Crotone (12,3 euro/mq), che è anche l’unica zona con canoni a due cifre insieme alla provincia di Catanzaro (10,5 euro/mq). L’area più conveniente in assoluto è invece, come per le compravendite, la provincia di Reggio Calabria (4,8 euro/mq).