Mendicino, dichiarato finalmente il dissesto finanziario: una mazzata per Bucarelli e Potestio

Il Comune di Mendicino è ufficialmente in dissesto finanziario. La notizia è arrivata nella tarda mattinata ma era nell’aria da tempo e attendeva solo l’ufficialità dei commissari in carica nel comune alle porte di Cosenza da quando l’ex sindaco Antonio Palermo si è dimesso, incalzato dalla sua ex amica Irma Bucarelli, oggi tra i candidati a sindaco. Non a caso, appena qualche giorno fa, era stata proprio la Bucarelli a criticare aspramente i commissari, “colpevoli” idi aver fatto trapelare la notizia dell’ormai imminente dissesto.

Nelle ultime ore il “capo” della Bucarelli, il famigerato boss della sanità privata ma anche della malapolitica cosentina, Carmine Potestio, emanazione diretta della famiglia Occhiuto, aveva provato una intercessione in extremis con i commissari ma evidentemente senza successo. Adesso sarà molto difficile per la sua pupilla ma anche per l’altro candidato a sindaco, l’ex vice di Palermo ovvero Angelo Greco, convincere i cittadini che non hanno disastrato i conti del Comune…

MENDICINO, DISSESTO ALLE PORTE: IL RUOLO DI POTESTIO (https://www.iacchite.blog/mendicino-il-dissesto-e-alle-porte-riuscira-il-boss-potestio-a-convincere-i-commissari/)

«Ricorso sistematico all’anticipazione di cassa», disorganizzazione negli uffici e addirittura codici dei tributi errati, ma anche «scarsissima capacità impositiva dell’Ente tanto da rischiare di non riuscire a finanziare le proprie funzioni fondamentali». Sono solo alcune delle criticità segnalate dai commissari di Mendicino.
Non solo: «nel corso degli anni si è fatto ricorso all’indebitamento, determinandosi così un elevato costo dello stesso» con «l’incidenza percentuale degli interessi passivi sulle entrate correnti» che «si attesta superiore al 3,5%».
Tra le tante anomalie segnalate anche «la mancata approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 alla data del 15/03/2024, in quanto di fatto non era possibile prevedere il ripiano del disavanzo e mantenere gli equilibri di bilancio».

Ma ecco l’ordinanza integrale.