Montalto e il silenzio sul caso elettrodotto. “C’è forse qualche notizia che si preferisce non fornire a noi cittadini?”

Tante speranze, ottimi auspici e belle promesse, ma poi alla fine tutto è fermo. Ci riferiamo alla questione elettrodotto. Prima dell’ultima tornata elettorale  il Comitato ha incontrato tutti e tre i candidati a sindaco di Montalto ognuno dei quali ha assicurato il proprio impegno a lottare insieme alla gente di Pianette e di Lucchetta in caso di vittoria alle urne. Nondimeno  l’attuale Sindaco ha dato la propria disponibilità a supportare l’azione del comitato. Ne è prova l’incontro avvenuto il 13 luglio passato  dopo il suo insediamento c/o la casa comunale. Ebbene proprio in quella circostanza il Sindaco si è impegnato verso  noi cittadini che si sarebbe fatto portavoce delle istanze del comitato nei confronti del Presidente Occhiuto affinchè venisse affrontata quella che rappresenta senz’altro la principale criticità ambientale di Montalto.  L’incontro col Presidente della Regione si sarebbe dovuto tenere nella prima decade del mese di settembre 2024. Da allora diverse sono state le sollecitazioni da parte del comitato nei confronti del primo cittadino ma ad oggi l’unica cosa che sappiamo è che il Sindaco, pur ammettendo pubblicamente di non  essere riuscito ad avere l’incontro a causa delle emergenze che quotidianamente si trova ad affrontare e pur  ribadendo in ogni circostanza pubblica la pericolosità dell’elettrodotto per la salute dei residenti, il tanto atteso incontro non è riuscito  ad averlo. Eppure sono trascorsi oltre 6 mesi dall’insediamenteo della nuova amministrazione. Allora chiediamo al ns Sindaco:

Perchè in così tanto tempo non si è riusciti ad avere un semplice incontro col Presidente della Regione Calabria. E’ il Presidente Occhiuto che non vuole incontrarci o forse ci sono altri motivi che noi non conosciamo e che magari il Sindaco conosce?

Forse c’è la volontà recondita di far trascorrere ancora tempo per affievolire la forza del Comitato?

C’è forse qualche notizia che si preferisce non fornire a noi cittadini?

Si è conoscenza che sono in aumento i casi di gravi patologie nei residenti in prossimità dell’elettrodotto?

Il Comitato auspica che si  riparta dal Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n 13071 del 25.10.2022 a seguito del quale nel 2023 c’è stata la manifestazione d’interesse da parte del comune di Montalto intesa ad ottenere l’interramento dei 2 brevi tratti di Pianette e di Lucchetta consapevole dei benefici che l’interramento porterebbe sulla salute dei residenti. Interramento che ricordiamo  è stato fatto in altre parti d’Italia e per elettrodotti simili per potenza e voltaggio.  E ribadiamo ancora una volta che le criticità nel territorio  di Montalto sono riconosciute nello stesso Dec Ministeriale  n 6102  del 07.10.2002 e che il Dec VIA 3062 del 19.06.1998 prevede espressamente al punto 7 “ per una migliore tutela della salute pubblica la distanza dai conduttori non dovrà essere inferiore ai 50  metri dalle abitazioni…” mentre l’elettrodotto a Pianette e a Lucchetta, come confermato dalla stessa Terna  quando ha provveduto a determinare le Fasce di Rispetto, passa a meno di 50 metri dalle case.  Poi ci sono 5 relazioni tecnico scientifiche di cui una elaborata su indicazione della Procura della Repubblica di Cosenza che consigliano prudenzialmente lo spostamento  del manufatto lontano dei 2 centri abitati o l’interramento dei cavi nei due brevi tratti di Pianette e di Lucchetta.

Allora sig. Sindaco attiviamoci senza far trascorrere altro tempo, tempestiamo di telefonate il Presidente Occhiuto se è necessario, perche non si può più perdere  tempo se veramente si ha cuore, come vogliamo sperare, la salute dei propri cittadini.

Motalto Uffugo 20.01.2025

Comitato “Insieme per la Salute”