‘Ndrangheta reggina e crotonese al Nord tra coca e riciclaggio: i nomi degli indagati

«Le mafie non si fermano di fronte a nulla. Non si sono fatte intimorire dal Covid e nemmeno le alluvioni sono riuscite a bloccarle. Mentre migliaia di volontari erano e sono impegnati nelle operazioni di soccorso, i criminali hanno continuato a contaminare il territorio tessendo la tela dei loro affari illeciti. Per loro il business e il profitto prevalgono su tutto e tutti”: così il generale Ivano Maccani, Comandante regionale Guardia di Finanza Emilia Romagna, commentando l’operazione di questa mattina della Dda di Bologna che ha inferto un duro colpo alla ‘ndrangheta reggina e crotonese operante al Nord per narcotraffico e riciclaggio.

“Con l’operazione odierna, incentrata su affiliati e contigui a note ndrine calabresi – spiega Maccani – abbiamo bonificato il territorio emiliano- romagnolo da 41 soggetti colpiti da altrettante misure cautelari personali, soggetti ai quali abbiamo sottratto, per restituirli alla società civile, beni per oltre 50 milioni di euro. Sono stati sequestrati oltre 90 kg di droga, per lo più coca, migliaia di capi di abbigliamento e medicinali contraffatti, e denaro contante per importi rilevanti. Non solo ndrine ma anche organizzazioni criminali cinesi che le rifornivano del denaro contante necessario per pagare quintali di coca ai narcotrafficanti colombiani, denaro che veniva restituito su conti correnti in Cina e a Hong Kong».
«Se da un lato nelle operazioni di soccorso alle popolazioni alluvionate abbiamo quotidianamente impiegato 4 mezzi aerei e 180 finanzieri che hanno tratto in salvo 986 persone – conclude il generale Maccani – all’operazione odierna hanno contribuito 160 militari con 1 mezzo aereo. A fronte di pochi imprenditori affiliati alle ndrine, indifferenti e sordi alle richieste di aiuto degli alluvionati, permettetemi un ringraziamento speciale ai tantissimi imprenditori che sin dai primi istanti, quelli più critici, hanno preteso, con grande spirito di solidarietà, di contribuire ai soccorsi spalancando i cancelli dei loro magazzini per offrire spontaneamente medicinali, stivali, gommoni, torce».

Le misure cautelari

In carcere

BARBERA Francesco, nato a Rizziconi (RC) il 17 ottobre 1970;
BUMBACA Simone, nato a Roma (RM) il 26 marzo 1995;
CARDACIOTTO Giuseppe, nato a Cinquefrondi (RC) il 13 dicembre 1989;
CISTARO Giuseppe, nato a Crotone (KR) il 20 marzo 1979;
CONDELLO Giuseppe, nato a Taurianova (RC) il 19 aprile 1970;
COSENTINO Franco, nato a Cirò Marina (KR) il 6 maggio 1974;
COSTANZO Niko, nato a Catanzaro (CZ) il 28 giugno 1994;
COSTANZO Pietro, nato a Catanzaro il 7 marzo 1992;
COSTANZO Rosario, nato a Petilia Policastro (CZ) il 2 ottobre 1964;
DRAGO Alessio, nato a Cariati (CS) il 12 settembre 1993;
FAVA Claudio, nato a Scandiano (RE) il 28 settembre 1982; ·
FERRINDA Vincenzo, nato a Oppido Mamertina (RC) il 5 novembre 1982;
FRUSTILLO Luca, nato a Cariati (CS) il 22 dicembre 1985;
GENEROSO Giovanni, nato a Guastalla (RE) il 17 ottobre 1994;
GIORGI Fortunato, nato a San Luca (RC) il 7 luglio 1965;
GIORGI Giuseppe, nato a Melito di Porto Salvo (RC) il 26 settembre 1996;
GIORGI Giuseppe, nato a La Louviere (Belgio) il 24 luglio 2000;
HOXHAJ Nertil, nato in Albania (EE) il 15 settembre 1985;
LONETTI Gennaro, nato a Cariati (CS) il 19 gennaio 1987;
MASI Massimiliano, nato a Roma (RM) il 6 marzo 1981;
MODAFFERI Antonino, nato a Reggio Calabria (RC) il 23 agosto 1980;
NAPOLI Domenico, nato a Locri (RC) il 16 agosto 1986;
OPPIDO Raffaele, nato a Crotone (KR) il 27 febbraio 1993;
OPPIDO Salvatore, nato a Crotone (KR) il 24 agosto 1990;
PEZZELLA Daniele, nato a Napoli (NA) il 4 novembre 1979;
PROCOPIO Francesco, nato a Cariati (CS) il 20 ottobre 1983;
PROSHKA Ervin, nato a Rrogozhine (Albania) il 14 giugno 1991;
ROMEO Giuseppe, nato a Locri (RC) il 22 aprile 1986;
SANNA Costanzo, nato a Sassari (SS) il 19 luglio 1963;
SARACINO Michele, nato a Cerignola (FG) 1’8 marzo 1991;
SCARANTINO Gabriele, nato a Scandiano (RE) 1’11maggio1990;
SEFERI Reshit, nato a Rrogozhine (Albania) il 22 giugno 1991;
SILIPO Francesco, nato a Crotone (CZ) il 3 luglio 1988;
TUCI Ankeloid, nato in Albania (EE) il 15 giugno 1982;
VENTURA Francesco, nato a Isola Capo Rizzuto (CZ) il 13 marzo 1979;

Ai domiciliari

CAPRIOLI Marco, nato a Leno (BS) il 7 marzo 1981;
CAROBENE Nunzio, nato a Casavatore (NA) il 24 luglio 1978;
MALENA Cataldino, nato a Crotone (KR) il 3 dicembre 1988;

Obbligo di dimora

ALFI’ Teresa, nata a Cariati (CS) il 12 maggio 1992;

Indagati a piede libero

HU Zhanglong, nato a Zhejiang (Repubblica Popolare Cinese) il 22 agosto 1979;
JIANG Chunjian, nato a Zhejiang (Repubblica Popolare Cinese) il 17 novembre 1974;
SANTORIELLO Francesca, nata a Maddaloni (CE) il 9 novembre 1999;
SIRTO Francesco, nato a Crotone (CZ) il 29 aprile 1985;
SIRTO Maria, nata a Crotone (CZ) l’ 11 agosto 1987;
SIRTO Ottavio, nato a Isola di Capo Rizzuto (CZ) il 16 maggio 1961