‘Ndrangheta senza confini, De Raho: “Paga in contanti e in anticipo”

“La ‘ndrangheta non ha confini, paga in contanti e droga l’economia. E’ in grado di garantire disciplina, ma consente anche che cosche appartenenti all’una o all’altra parte della Calabria possano compartecipare negli affari”.

Lo ha dichiarato Federico Cafiero De Raho, procuratore della Repubblica di Reggio Calabria in una intervista al Sir in cui spiega il fenomeno e le ragioni del “successo” della radicata e potente organizzazione criminale italiana. “In Calabria e nella provincia di Reggio – ricorda De Raho – c’è la testa, ma esistono articolazioni locali – autonome nell’operatività ma non nei collegamenti – al nord”. I mafiosi, infatti, “hanno una grande capacità di stringere rapporti, di concludere affari, soprattutto perché intervengono con tanto danaro. Basta pensare al fatto che la ‘ndrangheta è riuscita a creare basi locali anche in vari Paesi europei: Svizzera, Irlanda e Germania”.

Dunque, prosegue “la loro forza sta nel fatto che riescono a pagare tutto in contanti e in anticipo”. Secondo De Raho la ‘ndrangheta è “l’organizzazione malavitosa più ‘credibile’ e proprio per questo riesce a entrare in simbiosi e sinergia con le altre organizzazioni mafiose e con i produttori di cocaina”.