Non si fermano gli incendi nel Crotonese: fiamme a Cirò Marina, Isola Capo Rizzuto e Trepidò

Nella giornata di oggi, martedì 5 settembre, il Comando dei Vigili del Fuoco di Crotone è stato costantemente impegnato in numerosi interventi, nonostante la breve pioggia caduta ieri. Oltre trenta situazioni di emergenza hanno richiesto la pronta risposta di queste squadre coraggiose.

Gli incendi di vegetazione, che non danno tregua, sono stati affrontati con determinazione, ma non sono stati gli unici problemi a cui i vigili del fuoco hanno dovuto far fronte. Il forte vento ha causato il pericolo di alberi cadenti e la caduta di calcinacci, generando ulteriori richieste di soccorso.

Squadre ordinarie e squadra boschiva sono state dispiegate su tutto il territorio della provincia, da Crotone a Cirò Marina, da Isola Capo Rizzuto fino a Trepidò. I vigili del fuoco di Crotone non si sono risparmiati, assicurando la loro presenza in tempi brevi ovunque fosse necessario intervenire.

Ma il loro impegno non si è limitato agli incendi e alle situazioni di pericolo. Hanno anche affrontato sfide come ascensori bloccati, apertura di porte bloccate e bonifica da insetti, dimostrando ancora una volta la loro versatilità e il loro spirito di servizio alla comunità.