PADOVA- Il solito copione. Il gioco a tratti, le occasioni da gol regolarmente fallite da posizioni a dir poco invitanti e la vittoria che non arriva neppure contro il Cosenza. Il Padova si prepara a retrocedere in Lega Pro fra i cori di scherno dei propri tifosi, che insistono per tutta la gara attaccando ferocemente la squadra. Nel primo tempo succede poco o nulla: sul taccuino solo un tiro di Clemenza, che però non trova l’eurogol. Nella ripresa ben quattro chance per il Padova: clamoroso l’errore di Lollo al 12′, che cicca il pallone a porta praticamente vuota, ancor più grave quello di Mazzocco, che spara alle stelle da pochi passi al 15′. Poi è Perina a respingere il colpo di testa di Cocco al 42′ e subito dopo Ravanelli spedisce a lato di pochissimo. Spreca anche il Cosenza, prima con Sciaudone e poi con Litteri. Fonte: Triveneto Goal
Fin qui l’analisi di parte patavina. Quanto a noi cosentini, che dire? Il pareggio di Padova significa approdare a quota 39 insieme ad Ascoli e Cremonese con un punto di vantaggio sulla Salernitana, +5 sul Crotone e +6 di vantaggio sulla zona playout, dove il Venezia ha fatto un importante passo avanti vincendo lo scontro diretto col Foggia, che resta a quota 30 insieme al Livorno, che domani gioca contro il Brescia. Il cammino verso la salvezza prosegue tranquillo, con l’obiettivo minimo che è stato raggiunto quando mancano ancora quattro partite (cinque in totale, visto che il Cosenza riposerà all’ultima giornata), due delle quali in casa. Certo, forse sarebbe stato legittimo attendersi qualcosa di più – anche per i 700 impareggiabili supporter che hanno incitato la squadra dal primo all’ultimo minuto – ma non si può sottacere che si giocava contro una squadra disperata e non era facile indovinare l’approccio giusto alla partita. Ora bisogna concentrarsi sulla gara di Pasquetta al “Marulla” contro lo Spezia. Una vittoria significherebbe missione compiuta. Forza Lupi Sempre!
PADOVA-COSENZA 0-0
PADOVA (4-3-2-1): Minelli; Madonna, Ravanelli, Cherubin, Ceccaroni; Mazzocco, Calvano, Lollo (dal 36′ st Cocco); Pulzetti (dal 25′ st Capello), Clemenza (dal 14′ st Bonazzoli); Mbakogu. A disposizione: Merelli, Cappelletti, Andelkovic, Trevisan, Longhi, Broh, Serena, Morganella, Marcandella. All. Centurioni
COSENZA (4-3-3): Perina; Bittante (dal 6′ st D’Orazio), Dermaku, Legittimo, Capela; Bruccini, Palmiero (dal 37′ st Schetino), Sciaudone; Embalo (dal 14′ st Litteri), Tutino, Baez. A disposizione: Quintiero, Saracco, Izco, Hristov, Mungo, Garritano, Trovato. All. Braglia
Arbitro:Â Marco Serra di Torino (Fiore-Capone). Quarto uomo Angelucci
Ammoniti:Â Calvano, Litteri, Ravanelli
Minuti di recupero: pt 1′, st 4′