Paola, acqua potabile? Di Natale contesta il sindaco: “Troppo cloro, non si scherza con la salute”

Nuovi sviluppi per la potabilità dell’acqua. Ieri l’amministrazione comunale ha annunciato alla cittadinanza che l’acqua delle condutture idriche comunali non è più inquinata. Dalle analisi effettuate su campioni risalenti al 26 novembre scorso, era emersa Escherichia Coli e colonie di Coliformi molto elevati.

In particolare nel serbatoio di Serricella i valori dei Coliformi a 37°C erano superiori a 200 UFC/100ml, quello della Escherichia Coli erano pari a 2 UFC/100 ml.

Peggio stava il serbatoio di Castagnelle dove il valore registrato di Coliformi a 37°C era superiore a 200 UFC/100ml, quello di Escherichia Coli era di 22 UFC/100ml.

La sanificazione delle condutture e le nuove analisi effettuate hanno riportato la situazione alla normalità inducendo il sindaco a ritirare l’ordinanza di non potabilità. A riprova di tutto vi sono delle analisi effettuate anche da parte di privati che hanno commissionato autonomamente analisi in laboratori privati che effettivamente confermano valori pari a zero di Escherichia Coli e colonie di Coliformi a 37°C.

Nei giorni scorsi il problema dell’acqua aveva sollevato un polverone ed una preoccupazione tra la popolazione che aveva preso d’assalto i discount alla ricerca di casse d’acqua da utilizzare non solo per l’alimentazione ma anche per uso igienico.

Diverse anche le posizioni assunte dai partiti di opposizione consiliari ed extraconsiliari che invocano non solo la chiusura delle fontane pubbliche e delle scuole ma anche una diversa gestione delle acque pubbliche che presupponeva il passaggio dalla gestione privata a quella pubblica. Oggi la situazione sembrerebbe essere tornata alla normalità occorre però capire come sia possibile che nelle condutture si possano registrare elevati tassi di batteri potenzialmente nocivi per l’uomo.

Tutti si auspicano che la risoluzione del problema sia definitiva e che le cause che hanno determinato questo inquinamento siano state rimosse.

Di questa soluzione del problema non sembra essere convinto il consigliere comunale Di Natale che ha dichiarato apertamente: “Il sindaco di Paola comunica che l’acqua è tornata ad essere potabile! Non scherzi con la salute dei cittadini, mettere il cloro nelle condutture idriche e’ una soluzione tampone che ha le gambe corte, le nostre condutture idriche hanno bisogno di interventi strutturali di bonifica! Non risulta che il servizio sanitario dell’Asp abbia effettuato, ad oggi, prelievi diversi da quelli già comunicati. Ora basta prese in giro i cittadini hanno diritto di conoscere la verità ! Paola ha sete di verità ! Difronte alla incapacità serve una grande mobilitazione popolare”.

Fonte: Mimmo Abramo Notizie