PAOLA- Un vasto incendio divampato nella tarda serata di ieri ha bruciato ettari ed ettari di colline nella zona antistante e vicina al Santuario di San Francesco di Paola. Le lingue di fuoco, la cui origine è da accertare, si sono estese sempre maggiormente, facendo diventare l’incendio di dimensioni sempre più grandi. In particolare, ad andare a fuoco la zona tra il fiume Isca, dalla valle del ciliegio, dove è ubicata anche una struttura che ospita tante suore, tra le quali alcune anche anziane e fragili. Tanta paura, ma per fortuna sul posto si sono recate le forze dell’ordine ed i vigili del fuoco che hanno limitato i danni. Si teme la mano dei piromani legati alla criminalità e alla massomafia.
Secondo quanto si apprende, sono stati due i fronti di fuoco che hanno interessato questa notte le colline sopra il santuario di San Francesco a Paola. Ma anche in zona valle dei Ciliegi e in contrada San Miceli è stata una nottata infernale dove a causa del vento e della sua estensione è stato necessario anche l’intervento diretto dei residenti per difendere abitazioni e pertinenze. Sono state anche ore di apprensione per i padri Minimi e per le Suore dell’adiacente convento nonché per le abitazioni che si trovano sulla collina.










