Paola si prepara a festeggiare il proprio patrono, San Francesco. Morto il 2 aprile 1507, 515 anni fa, la città ha iniziato già ieri i tradizionali festeggiamenti.
Come sempre, à l’Ordine dei Minimi del Santuario di Paola, fondato proprio da San Francesco, che organizza il programma. Due giornate – tra ieri e oggi – che faranno da preludio ai festeggiamenti patronali del 4 maggio che quest’anno dovrebbero svolgersi nella loro interezza, dopo il rinvio dettato dall’emergenza sanitaria sia nel 2020 che nel 2021.
Ieri, venerdì 1 aprile erano in programma l’accoglienza dei pellegrini e il corteo fino alla Basilica ma causa diffusione virus e condizioni del tempo avverse, non c’è stata la processione. Poi è stato celebrato il rito dell’ostensione delle sacre ossa, la chiusura dei 13 venerdì di San Francesco e il racconto del pio transito di San Francesco. E’ seguita la messa solenne officiata dal correttore provinciale padre Francesco Maria Trebisonda.
Oggi 2 aprile (giorno della morte di San Francesco) alle ore 11 si terrà una santa messa celebrata dal vescovo di Crotone, monsignor Angelo Raffaele Panzetta. A seguire l’atto di affidamento del sindaco al santo. Una iniziativa è in programma anche a Cosenza.
