“La mafia delle stragi non esiste più. Oggi il problema numero uno è la ‘ndrangheta che alla sua forza di sempre ha aggiunto il fatto che è l’organizzazione meno combattuta dallo Stato”.
Lo ha detto il procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone intervenendo all’incontro ‘”La mafia è dappertutto”. Falso!’, all’università Cattolica di Milano insieme al procuratore aggiunto e capo della Dda di Milano Ilda Boccassini.
Nel tentare di spiegare il fenomeno, Pignatone osserva che la ndrangheta ha le sue origini in Calabria, “una regione isolata con meno peso politico ed economico” e oltretutto “non ha fatto gli errori della mafia siciliana, come gli attentati, mentre ha avuto la malefica intelligenza di approfittare degli errori e delle difficoltà dei corleonesi per subentrare nel monopolio del traffico di stupefacenti tra Sud e Centro America ed Europa con guadagni ancora più consistenti perché la globalizzazione permette numeri incalcolabili”.