Successo esterno per i biancorossi che mercoledì al Menti potrebbero conquistare il pass per le semifinali degli spareggi promozione
Serie C, Crotone-Vicenza 1-2
Fonte: Corriere del Veneto
Vittoria e ipoteca sul passaggio del turno in semifinale playoff. Il Vicenza espugna Crotone e comincia con il piede giusto gli spareggi promozione che mettono in palio l’ultimo posto nella Serie B 2025-2026. A decidere i gol di Leverbe e Ferrari, che mettono la strada in discesa in vista della partita di ritorno, in programma mercoledì al Menti. Ai biancorossi basterà perdere con un gol di scarto per accedere al penultimo atto della roadmap verso la B.
Dopo 23 giorni di inattività, l’approccio è deciso. Vecchi opta per un formazione equilibrata e compatta, con un centrocampo folto composto da De Col, Carraro, Zonta, Della Latta e Costa, mentre in attacco agisce la coppia Rauti-Morra. I biancorossi partono con grande intensità e l’inizio è subito frizzante: al 3’ Morra tenta la conclusione dalla distanza, ma Di Pasquale interviene con un salvataggio in extremis deviando in angolo. Dal corner, calciato da Costa, nasce un altro tiro dalla bandierina, segno di una pressione iniziale significativa. Il Crotone risponde immediatamente: al 6’ Tumminello approfitta di una leggerezza di Carraro e ci prova da fuori, ma senza inquadrare lo specchio. I calabresi, consapevoli di dover vincere in casa per tenere vive le speranze in vista del ritorno al Menti, si fanno aggressivi.
La partita
All’8’, Tumminello supera Leverbe e serve Murano, ma Costa legge bene l’azione e anticipa l’attaccante rossoblù, sventando il pericolo. Al 18’ Ricci, su cross di Vitale, stacca bene sul secondo palo ma non trova la porta. Il Vicenza non resta a guardare e tra il 21’ e il 23’ conquista due corner consecutivi, senza però riuscire a rendersi davvero pericoloso. Al 26’, Leverbe riceve il primo giallo della gara per un fallo su Ricci. La partita rimane combattuta e maschia: al 30’ Della Latta viene atterrato da Tumminello e sulla punizione seguente Guerini respinge di testa un tiro diretto in porta. Con il passare dei minuti, i biancorossi aumentano il pressing e raccolgono altri due calci d’angolo. Al 38’ sfiorano il vantaggio con una clamorosa doppia traversa: Rauti colpisce di testa, poi Morra raccoglie la ribattuta ma centra di nuovo il legno. Ancora Morra, poco dopo, spreca un’occasione d’oro calciando male da buona posizione, e al 42’ si divora un altro possibile gol su cross perfetto di Zonta, fermato all’ultimo da un intervento decisivo di Giron. Il meritato vantaggio arriva al 46’: Leverbe svetta su tutti e insacca di testa su calcio d’angolo, premiando un primo tempo condotto con grinta e maggiore convinzione da parte del Vicenza.
Ripresa ad alti ritmi
La ripresa si apre con un cambio per il Crotone: Longo toglie Di Pasquale (diffidato e ammonito) e inserisce Armini. Dopo appena cinque minuti, Morra guadagna un rigore, steso da D’Alterio dopo un bel servizio di Leverbe. Ma dal dischetto l’attaccante sbaglia clamorosamente e Guerini para facilmente. Al 53’ Cargnelutti viene ammonito per un intervento su Morra. Il Crotone prova a rientrare in partita e Longo inserisce Gomez per Ricci. Al 60’, Tumminello ci riprova dalla distanza, ma Confente controlla senza affanni. I padroni di casa insistono e al 66’ trovano il pareggio: Giron crossa dalla sinistra e Murano, ben appostato, non perdona. Il Vicenza non si abbatte. Longo inserisce Stronati, mentre Vecchi risponde al 71’ con un doppio cambio: fuori Morra e Cuomo, dentro Ferrari e Sandon. Passa un minuto e arriva il nuovo vantaggio: De Col calcia verso la porta, Ferrari ci mette il piede e firma il 2-1. Pochi istanti dopo, lo stesso Ferrari si rende protagonista di un duro intervento su Armini e viene ammonito. Vecchi continua a gestire le energie e al 76’ manda in campo Ronaldo al posto di Carraro. Il Vicenza cerca di controllare il ritmo e al minuto 86’ anche Beghetto fa il suo ingresso per un esausto Costa. A chiudere una partita ricca di episodi è l’espulsione al 90’ di Cargnelutti, che salterà il ritorno come già Di Pasquale. Dopo quattro minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria del Vicenza. Finisce 2-1 e il segnale è chiaro: la squadra è tornata in campo con determinazione, vogliosa di proseguire il suo cammino nei playoff.
Crotone-Vicenza 1-2
Reti: 46′ pt Leverbe (V); 21′ st Murano (C), 26′ st Ferrari (V)
Crotone (4-2-3-1): D’Alterio; Guerini (84′ Silva), Cargnelutti, Di Pasquale (45′ Armini), Giron (84′ Cocetta); Gallo (68′ Stronati), Vicinius; Ricci (55′ Gomez), Tumminello, Vitale; Murano. A disposizione: Sassi, Martino, Piras, Oviszach, Cantisani, Barberis, Groppelli, Rispoli, Schirò, Vilardi. All. Longo
L.R Vicenza (3-5-2): Confente; Cuomo (70′ Sandon), Leverbe, Laezza; De Col, Della Latta, Carraro (76′ Carraro), Zonta, Costa (86′ Beghetto); Rauti (76′ Della Morte), Morra (70′ Ferrari). A disposizione: Massolo, Gallo, Fantoni, Talarico, Garnero. All. Vecchi
Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma 1
Note: angoli 7-9
Ammoniti: Leverbe, Di Pasquale, D’Alterio, Cargnelutti, Ferrari
Espulso: al 90′ Cargnelutti per somma di ammonizioni
Recupero: 2’pt, 4’st