Mai il Partito Democratico a Reggio Calabria era andato così male. Alle elezioni politiche di ieri il Pd ha ottenuto il 13,51%, in netto calo rispetto al dato nazionale (18,86%) e persino rispetto a quello già bassissimo regionale (14,29%). Una figuraccia clamorosa per il giovane primo cittadino che da tre anni e mezzo governa la città: è il risultato peggiore di sempre per il Pd a Reggio. Persino in altri periodi storici, quando la città era governata dal centro/destra, il Pd riusciva a mantenere una certa dignità politica. Che con Falcomatà ha perduto.
Alle ultime politiche nel 2013 il Pd a Reggio otteneva il 21,32%, ma Falcomatà non era ancora sindaco. Alle precedenti elezioni politiche del 2008, all’apice del “Modello Reggio” di Scopelliti e del Centro/Destra e in una tornata elettorale stravinta dall’onda blu della coalizione, il Pd in città conquistava comunque un notevole 29%. E persino nel 2006, quando ancora il Pd non esisteva, soltanto L’Ulivo a Reggio Calabria otteneva il 24% dei voti. E in tutte quelle tornate elettorali l’affluenza alle urne era stata molto più elevata, quindi il numero di voti ben superiore anche in termini assoluti.
Fonte: Stretto Web