Praia, Piano opere pubbliche. Scompare l’ascensore al Santuario, ma spunta un nuovo mercato coperto

Piano Triennale delle Opere Pubbliche di Praia a Mare: Scompare l’Ascensore al Santuario Madonna della Grotta, compare un nuovo Mercato Coperto nell’ex Marlane.

Anche se ancora le nostre  preoccupazioni sono tutte concentrate su questa fase  di emergenza non possiamo però tralasciare dal commentare quanto avvenuto.

Il comune di Praia a Mare  nella seduta  del Consiglio Comunale del 14 aprile 2020 ha approvato il Programma triennale delle opere pubbliche 2020-2022 e l’elenco annuale 2020 dei lavori .

Costatiamo che nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche non compare il nuovo  intervento  di ascensore presso il Santuario Madonna della Grotta la cui progettazione definitiva era stata affidata nell’aprile 2019 alla ditta Arch. Paolo Belloni (mandataria) con sede in Bergamo.

Come si ricorderà Italia Nostra ed altre Associazioni avevano espresso forte e motivata contrarietà all’intervento  sia nella fase di approvazione del progetto di fattibilità che dopo la presentazione del progetto definitivo avvenuta  il 13 aprile 2019  ad opera dello stesso arch. Belloni in un assemblea pubblica.

Il comune di Praia a Mare ha successivamente,   in data 28.08 2019,  approvato    il progetto definitivo  per un importo di spesa  complessiva di € 1.800.000,00 da coprire in parte con fondi di bilancio, in parte  con un mutuo (€  1.000.000,00)  da contrarre con la Cassa Depositi e Prestiti.

In merito a tale  nuova ipotesi progettuale,  parrebbe che la Soprintendenza non ha ad oggi ricevuto alcun documento ufficiale sul quale poter effettuare  la propria valutazione ed esprimere il relativo parere di competenza. Ci auguriamo che il progetto in questione sia stato definitivamente accantonato nell’interesse dell’integrità  di tutto il sito e soprattutto del Santuario, ancora chiuso per ragioni di sicurezza a causa di distacchi di roccia dalla volta.

Progetto che va, progetto che viene.

Nel Programma Triennale del Comune di Praia a Mare vi è una new entry  la cui dicitura è la seguente: “Messa in sicurezza  ed efficientamento energetico struttura mercato coperto di proprietà comunale sita in via della Repubblica del comune di Praia a Mare” .

Di tale intervento si sa che è munito di Studio di Fattibilità approvato dal Comune e redatto dall’Ufficio Tecnico, composto da relazione tecnica illustrativa, planimetria generale, piante , prospetti e sezioni dello stato di fatto e futuro, carpenteria, telaio strutturale stato futuro, documentazione fotografica, quadro economico. Importo dell’Intervento € 1.997.439,20.

Intanto c’è da dire che la proprietà comunale per il cosiddetto “Mercato Coperto” in via della Repubblica ricadrebbe nell’ex proprietà Marlane, e questo è già tutto un programma.

Ma poi Praia a Mare non ha già un Mercato Coperto in via Leonardo da Vinci  costato ai cittadini di Praia centinaia di migliaia di euro e mai entrato in funzione per la finalità a cui era stato destinato, mentre viene di fatto utilizzato ed occupato  per scopi  totalmente diverse quali “Palazzo delle Esposizioni”, Laboratorio della Scuola Alberghiera, sede di associazioni.

Perché non viene utilizzato per lo scopo cui è stato finanziato  e realizzato considerato che si vuole  costruire  un mercato coperto al confine del territorio, praticamente a Tortora, ad di fuori del centro abitato di Praia a Mare con grossi problemi di mobilità  e spostamenti soprattutto per le famiglie e per gli anziani?

E’ questo il modo corretto di programmare il disegno della città a cui tutti teniamo? A noi sembra proprio di no.

Per queste ragioni Italia Nostra  farà quanto è in suo potere  perché, se un mercato coperto ci debba essere a Praia a Mare,  sia quello già realizzato nel punto in cui tale struttura di servizio è sempre stata da decenni.

Italia Nostra Sezione Alto Tirreno Cosentino