Previsioni meteo, una continua altalena tra freddo e caldo

La fase calda e anticiclonica in atto si esaurirà tra Domenica 26 e Lunedì 27 Novembre in tutto il Paese, a partire da Nord. L’aria fredda proprio Domenica inizierà ad impadronirsi dell’Italia settentrionale, estendendosi tra Domenica sera e Lunedì mattina anche al Centro, e poi nel corso della giornata di Lunedì anche al Sud.

Il momento più freddo sarà Martedì 28 Novembre, quando avremo freddo invernale anche all’estremo Sud con nevicate a bassa quota su tutto l’Appennino, in modo particolare sulle Regioni Adriatiche, come se fossimo a Gennaio o Febbraio, in pieno inverno.

A metà della prossima settimana e quindi proprio in concomitanza con gli ultimi giorni del mese di Novembre avremo la risalita calda pre-frontale: le temperature aumenteranno nuovamente in tutto il Paese, in modo molto rapido, tra Mercoledì 29 e Giovedì 30 Novembre, per poi crollare repentinamente a partire da Giovedì sera al Nord, e nei primi giorni di Dicembre nel resto d’Italia.

Tra Sabato 2 e Domenica 3 il picco più freddo al Nord e sulle Regioni Adriatiche, con possibili nevicate fin in pianura. Forte maltempo, invece, al Sud dopo l’impressionante altalena termica che farà sbalzare le temperature di 10-15°C prima verso l’alto, poi verso il basso, poi di nuovo verso l’alto e poi di nuovo verso il basso nell’arco di pochi giorni, innescando fenomeni violenti e alimentando piogge torrenziali, forti grandinate.