Previsioni Meteo per Natale: splenderà il sole in (quasi) tutt’Italia, con temperature in sensibile aumento rispetto al freddo intenso degli ultimi giorni. Ma attenzione … questo non significa che sarà estate, né tantomeno primavera. Il clima sarà comunque tipicamente invernale, seppur con temperature di qualche grado superiori rispetto alle medie del periodo. Una situazione assolutamente nella norma del mese di Dicembre, a maggior ragione dopo i dieci giorni abbondanti di gelo che l’Italia ha patito fino ad oggi, con temperature eccezionalmente basse e in alcuni casi di oltre 10°C inferiori alla norma.
Intanto in queste ore continua il maltempo al Sud per la tempesta mediterranea che sta flagellando la Libia, la Grecia e la vicina Malta con venti impetuosi e forti temporali sul mar Jonio. Farà ancora freddo fino a domani, Sabato 23 Dicembre (compreso), seppur con temperature in aumento rispetto al gelo degli ultimi giorni.
Ma sarà Domenica 24 la giornata in cui l’Anticiclone delle Azzorre in arrivo da ovest si “impadronirà” pienamente del territorio italiano con picchi di pressione superiori ai 1035hPa. Uno scenario tipico dell’inverno, che per molte zone dell’Italia è la stagione più anticiclonica dell’anno (persino più dell’estate). Le temperature aumenteranno sensibilmente tra Domenica, Lunedì 25 (il giorno di Natale) e Martedì 26, ma è molto difficile che si raggiungano i +20°C anche al Centro/Sud. Le massime più elevate oscilleranno tra +17 e +18°C nelle zone interne delle Regioni centrali e meridionali, mentre comunque nelle ore serali e notturne continuerà a fare freddo per l’inversione termica anticiclonica con nebbie e foschie nelle valli del Centro/Nord e cielo stellato in tutto il Centro/Sud. Di giorno torneremo comunque a ridosso dei +15°C anche al Centro/Nord: sarà un Natale mite e soleggiato, ma senza eccessi. Non è una situazione anomala, a maggior ragione – appunto – dopo il freddo intenso degli ultimi dieci giorni.