Ad aggiudicarsi lo scettro di primo nato del 2023 in Calabria è stato Giuseppe Guarascio, di Cosenza, all’ospedale dell’Annunziata. Del peso di 3,3 chilogrammi e venuto al mondo, per la felicità della mamma Silvia Vizza e del papà Rosario, a mezzanotte e 18 minuti con un cesareo.
Il secondo a vedere la luce, sempre nel capoluogo bruzio e sempre all’Annunziata, alle 2,24, è stato invece Vincenzo Angelo Gencarelli, di 3,69 chili di peso, per la gioia della mamma Angela Morrone e del papà Mino.
È un maschietto di nome Zarcov, figlio di stranieri provenienti dall’Est Europa, il primo nato del 2023 all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia. Il piccolo è venuto alla luce alle 3 e 33 di stamattina e pesa kg.4.240. Una gioia per i genitori ma anche per il reparto. Il bambino è in buone condizioni e riposa nel nido insieme agli altri neonati.
A seguire Diana Maria, nata a Reggio Calabria, una bella bimba di 2,3 chilogrammi.
Alle 10:15 presso il reparto di Neonatologia-TIN dell’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone è nata Matilde, una bellissima bambina di 2,750 kg., che va ad impreziosire la sua famiglia, dove sarà accolta da due fratellini.
Ultima nata del 2022 ancora in riva al Crati, all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, Bianca Raimondo.
Negli ultimi anni sono stati gli stranieri a mantenere costante il trend delle nascite. Con la pandemia in tutta Italia si è registrato un decremento della natalità. Nei primi 5 mesi del 2022 i nuovi nati sono calati, infatti, del 14,5 per cento. Per quanto riguarda la Calabria, in sette anni ha perso 42mila residenti.