๐๐ฆ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ ๐๐จ๐ซ๐ซ๐จ๐ง๐. ๐ ๐ ๐ซ๐๐ง๐๐ญ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฉ๐๐ซ๐๐ง๐จ ๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ๐๐ฅ๐ฎฬ ๐ ๐ซ๐๐ณ๐ข๐ ๐๐ฅ ๐ ๐จ๐ฅ ๐๐ข ๐๐ข๐๐ฅ๐ฅ๐จ (๐-๐)
Eโ una PLM Morrone ammazza grandi quella di questโanno. I granata infatti, nella 17^ giornata del campionato di Promozione, impongono anche alla DB Rossoblรน Cittร di Luzzi (dopo il Trebisacce), il primo stop stagionale, compiendo una vera e propria impresa. Al termine di una gara tirata e combattuta ๐ฬ ๐๐๐๐ข๐ฌ๐ข๐ฏ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ ๐จ๐ฅ ๐๐ข ๐๐ข๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ณ๐ณ’๐จ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ซ๐ข๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐. Una rete che permette ai granata di incamerare tre importantissimi punti playoff. Ora Amendola e compagni, con 30 punti, si trovano solitari al 5ยฐ posto in classifica.
Mister Magarรฒ conferma il 4-3-3 anche per questa gara e, davanti a Pellegrino, dร spazio a Sarpa e Aiello sugli esterni, con la coppia Talarico-Scarnato confermata in mezzo. A centrocampo Bilotta davanti alla difesa con ai lati Barbieri e Raimondo. In attacco sono Mazzei e Pucciano ad agire sull’esterno con Amendola perno centrale.
Dopo un minuto ospiti in avanti con il tiro di Cardamone, sul quale รจ pronto Pellegrino. Al 4โ risponde la PLM Morrone con il tentativo di Amendola che perรฒ รจ centrale. Allโ8 รจ ancora la squadra padrone di casa che si fa vedere in avanti ma il tiro rasoterra di Mazzei termina di pochissimo a lato. Al quarto dโora รจ importantissima la chance ancora per i granata. Triangolazione tra Aiello e Barbieri con questโultimo che si presenta a tu per tu con DโAmato ma calcia centrale. Per ritrovare unโazione pericolosa bisogna attendere altri 20 minuti visto che le due squadre combattono palla su palla a centrocampo. Al 35โ รจ sempre la PLM Morrone ad avere la chance buona per il vantaggio ma Bilotta, ben servito da Raimondo, colpisce a botta sicura, trovando lโopposizione provvidenziale di DโAmato che ci mette letteralmente la faccia per salvare i suoi. I rischi corsi risvegliano gli ospiti che dapprima ci provano con Azzinnaro, tiro fuori al 37โ e poi, un minuto dopo, vanno vicinissimi al vantaggio ma Pellegrino compie un doppio strepitoso intervento nella stessa azione prima su Foderaro e poi sulla ribattuta di Casella. Si torna negli spogliatoi sullo 0-0.
Nella ripresa gli ospiti alzano i giri del motore e cingono dโassedio la porta della PLM Morrone per il primo quarto dโora abbondante. Al 3โ ci prova Mosciaro, poi tre minuti dopo, รจ la volta di DโAcri che ben servito da Foderaro, la tira largo da ottima posizione. Al 9โ Mosciaro ruba palla a Sarpa e calcia a giro verso la porta di Pellegrino, ma la sfera termina di poco alta. Al 17โ รจ la volta di Foderaro che tira ma non trova lo specchio. Al 24โ si vede finalmente la PLM Morrone in avanti ma il tiro di Petrone รจ deviato e DโAmato controlla senza affanni. Un minuto dopo Talarico spedisce alto di testa, dopo un corner di Mazzei. Al 32โ lโepisodio che decide la gara. ๐๐ซ๐๐ง๐๐ ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐ฎ๐๐๐ข๐๐ง๐จ, ๐๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ ๐๐ฅ ๐๐๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐จ๐ฏ๐ ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ฏ๐ ๐๐ข๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ก๐ ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐ ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ญ๐ญ๐ ๐ง๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ง๐ ๐จ๐ฅ๐ข๐ง๐จ ๐๐จ๐ฏ๐ ๐โ๐๐ฆ๐๐ญ๐จ ๐ง๐จ๐ง ๐ฉ๐ฎ๐จฬ ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ฏ๐๐ซ๐.
Eโ il gol del vantaggio granata, che fa impazzire di gioia la panchina di casa. La reazione della DB Rossoblรน cโรจ ma รจ confusionaria. I tentativi degli ospiti vengono puntualmente assorbiti dalla difesa granata ed anzi, in pieno recupero, รจ la PLM Morrone a rischiare di trovare il raddoppio. Prima con Mazzei, sul quale รจ bravo DโAmato, e poi con Petrone che manda a lato su assist di Raimondo. Dalle parti di Pellegrino invece, nulla da segnalare negli istanti finali, con la squadra granata che puรฒ festeggiare unโaltra impresa dopo il triplice fischio dell’arbitro. Fonte: Ufficio Stampa Morrone
๐๐๐ ๐๐จ๐ซ๐ซ๐จ๐ง๐-๐๐ ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ๐๐ฅ๐ฎฬ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐ฬ ๐๐ข ๐๐ฎ๐ณ๐ณ๐ข ๐-๐
๐๐๐ ๐๐จ๐ซ๐ซ๐จ๐ง๐: Pellegrino, Sarpa, Aiello, Bilotta (dal 15โst Garritano), Talarico, Scarnato, Mazzei (dal 49โst Filice), Barbieri, Amendola (dal 21โst Petrone), Raimondo, Pucciano (dal 36โst Lento). A disposizione: Rende, Pansera, Spadafora, Demba Seko. Allenatore: Magarรฒ.
๐๐ ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ๐๐ฅ๐ฎฬ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐ฬ ๐๐ข ๐๐ฎ๐ณ๐ณ๐ข: DโAmato, Dirane, DโAcri, Cardamone, Mascaro, Pizzoleo (dal 1โst Terranova), Azzinnaro (dal 26โst Perci Montani), Casella (dal 43โst Baclet), Foderaro, Leta (dal 33โst Nicoletti), Mosciaro. A disposizione: Pasqua, Filidoro, Magnavita, Orlando, Spagnuolo. Allenatore: Carnevale.
๐๐ซ๐๐ข๐ญ๐ซ๐จ : Zaccaro di Catanzaro (Sacco di Catanzaro โ Crosta di Lamezia Terme).
๐๐๐ซ๐๐๐ญ๐จ๐ซ๐ : 32โst Aiello.
๐๐จ๐ญ๐: giornata serena, spettatori 200 circa. Ammoniti: Scarnato, Aiello, Pellegrino (PLM), Cardamone, Mascaro (DB). Calci dโangolo: 4-5. Minuti di recupero: 2 pt, 5 st.