I carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito un provvedimento di custodia cautelare nei confronti di 16 presunti affiliati alla cosca Condello-Imerti della ‘ndrangheta.
L’ operazione è legata all’indagine che tre giorni fa aveva portato all’arresto di 26 presunti fiancheggiatori del boss Domenico Condello, bloccato nel 2012 dal Ros dopo oltre 20 anni di latitanza. Gli arrestati sono accusati anche di numerose estorsioni messe in nell’area metropolitana di Reggio Calabria.
I 16 soggetti sono indagati, a vario titolo, di partecipazione alla ‘ndrangheta, estorsione, detenzione illegale di munizioni ed armi comuni da sparo e da guerra rese clandestine, procurata inosservanza di pena e favoreggiamento personale, minaccia e danneggiamento seguito da incendio e concorso esterno.
Sottoposta a sequestro la clinica Nova Salus di Villa San Giovanni su cui gli inquirenti avrebbero accertato ingerenze, nella gestione e conduzione, da parte delle cosche.
Il provvedimento di oggi – seconda fase dell’operazione Sansone del 15 novembre scorso – scaturisce da una specifica istanza dell’Ufficio di Procura che, nel richiedere la convalida del provvedimento precautelare, ha sollecitato l’applicazione di misure restrittive a carico di altri soggetti, tutti ritenuti appartenenti o contigui alle cosche Condello, Zito/Bertuca ed Imerti/Buda, attive a Reggio Calabria e nel circondario oltre in altre parti d’Italia.
Il Gip, quindi, nel convalidare i provvedimenti di urgenza e confermando la permanenza in carcere della gran parte dei soggetti arrestati, ha adottato un ulteriore provvedimento restrittivo che va a colpire quegli indagati per i quali non ricorrevano allora i requisiti per il fermo.
GLI ARRESTATI
Sebastiano Fortugno, nato a Reggio Calabria nel 1963;
Fortunato Laganà, nato a Campo Calabro nel 1958;
Antonino Araniti nato a Fiumara nel 1962;
Carmelo Araniti, nato a Reggio Calabria nel 1957.
Ai domiciliari: Santo Buda, nato a Villa S. Giovanni nel 1944; Francesco Scopelliti, nato a Reggio Calabria nel 1988.
Obbligo di dimora: M.S. nato a Reggio Calabria nel 1980; B. M. nato a Reggio Calabria nel 1982; G.F. nato a Reggio Calabria nel 1978; P.A. nato a Reggio Calabria nel 1991.