Reggio, la grande truffa dell’università: “Che fine hanno fatto i 90 milioni del campus Agapi di Saline?”

Durante l’ultimo consiglio comunale del 2024, il tema dei campus universitari a Reggio Calabria è emerso con crescente preoccupazione tra gli amministratori locali. Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha espresso il suo discontento nei confronti del governo del centrodestra, sottolineando le difficoltà finanziarie e i ritardi che ostacolano lo sviluppo delle opportunità formative nella città.

Un punto cruciale della discussione è il progetto del campus universitario, il cui valore ammonta a 4 milioni di euro. Questo investimento, considerato essenziale per migliorare l’offerta formativa nella città, è stato messo in discussione anche a causa della mancanza di chiarezza riguardo al campus Agapi di Saline Joniche. Infatti, il campus Agapi, che avrebbe dovuto includere vari servizi per gli studenti, non è ancora stato realizzato, alimentando preoccupazioni tra i membri del consiglio comunale e la comunità locale.

Nel 2021 era stato presentato un ambizioso progetto da 90 milioni di euro per il campus, ma fino ad oggi non si sono visti progressi significativi. Di fronte a questa situazione, il sindaco ha enfatizzato la necessità di una seduta straordinaria per valutare seriamente il futuro dell’offerta formativa a Reggio Calabria, una città che si trova attualmente all’ultimo posto nella classifica di qualità della vita.

Questa situazione preoccupante non solo mette a rischio il potenziale accademico di Reggio Calabria, ma sottolinea anche la necessità di decisioni rapide e certe per garantire un futuro migliore agli studenti e alla comunità in generale.