Reggio, sui rifiuti è di nuovo dentro o fuori. Fissata la nuova udienza sulla gara. E i reggini non vogliono Gargamella

L’otto febbraio è la nuova data da segnare sul calendario nella lunga telenovela dell’appalto per il servizio di igiene urbana in città. In quella data i giudici del Tribunale amministrativo regionale torneranno ancora una volta a occuparsi della vicenda dello scontro tra “Ecologia Oggi” e il Comune che ha confermato Teknoservice al timone del servizio.
Si tratta del nuovo ricorso dell’azienda lametina che non molla dopo la decisione della commissione di gara di Palazzo San Giorgio di confermare la Teknoservice adempiendo a quanto aveva previsto il Consiglio di Stato sull’obbligo di motivazione della scelta e sopra sul concetto di equivalenza dell’offerta.

Una decisione che era arrivata dal Consiglio di Stato a fine ottobre scorso secondo la quale «il Comune, dovrà procedere ad una rinnovata e motivata valutazione specifica e puntuale dell’offerta della Teknoservice in punto di equivalenza funzionale (e di effettiva idoneità al conseguimento dei prefissati obiettivi di raccolta differenziata) delle modalità di raccolta ivi proposte rispetto alle indicazioni operative». Adempimento eseguiti dai commissari di gara a fine dicembre scorso e che hanno confermato la scelta di lasciare Teknoservice al timone del servizio.

L’otto febbraio in sede cautelare si dovrà quindi capire se effettivamente quanto stabilito dalla commissione di gara sia conforme al bando che ormai è risalente al 2021 e che abbia rispettato quanto stabilito dai giudici del Consiglio di Stato. Certamente il periodo di incertezza sul servizio di raccolta della spazzatura è destinato ancora una volta ad allungarsi anche perché Ecologia Oggi ritiene di essere stata lesa nella valutazione comparativa dell’offerta e anche se il Tar dovesse confermare la bontà della decisione della commissione è molto probabile che ci sarà un ulteriore strascico nuovamente davanti al Consiglio di Stato.

Nonostante la mancanza di certezze una cosa è assodata: il servizio fin qui svolto dalla ditta torinese è particolarmente apprezzato dai cittadini. Che di “Gargamella” (come chiamano a Cosenza il patron di Ecologia Oggi) non vogliono proprio sentire parlare. E anche a ragione, aggiungiamo noi…