Regione Calabria, 1 milione e mezzo di euro per continuare a foraggiare strutture speciali e portaborse della malapolitica

Caro direttore,

dopo il grande successo del suo articolo sulla mazzata per i dirigenti ladroni… http://www.iacchite.blog/regione-calabria-mazzata-per-i-dirigenti-ladroni-questanno-niente-fuoribusta-e-la-cisl-grida-allo-scandalo/

Qualche giorno fa la Segretaria generale della Calabria della CISL Funzione Pubblica ha avuto un incontro con il direttore generale del Consiglio regionale in merito alla valutazione della performance del personale interno del comparto (Categorie dalla B alla D)

Nel merito pongo alla sua attenzione quanto segue. 

Consiglio regionale della Calabria: una grande sperequazione nel trattamento economico dei dipendenti, personale assunto per lavorare negli uffici, e che invece si ritrova a fare da portaborse ai politici, guadagni extra e nessuno sa cosa fanno, quando e dove lavorano.

Ma con questi fondi (1,5 milioni di euro per pagare indennità) non potevano essere assunti degli esterni magari ragazzi laureati e disoccupati?

La normativa regionale n. 8 del 2007 art. 2 nel merito è molto vaga infatti recita:

Art. 2
Orario di lavoro e di servizio del personale

  1. Il personale assegnato alle strutture speciali è tenuto a prestare l’orario di lavoro previsto dal relativo contratto nazionale di lavoro e dalle altre norme vigenti in materia.2. L’orario di servizio è suscettibile di flessibilità secondo le esigenze dell’attività istituzionale dei titolari delle rispettive strutture ed il personale può essere esentato dall’effettuare la rilevazione obbligatoria della presenza, mediante i sistemi di rilevazione in uso, fermo restando, comunque, il rispetto della relativa disciplina e l’obbligo della certificazione da parte del responsabile incaricato dal titolare della struttura.

Nelle strutture vi sono n. 107 dipendenti interni cioè il 34,96% che hanno un guadagno annuo extra quale indennità di struttura da 5.940,00 a 13.231,20 euro.

Tra i funzionari 45 sono in posizione organizzativa (la più alta percentuale d’Italia tra i funzionari <45 su 81> cioè il 55% quando la media nazionale negli enti locali è il 25%), i restanti 36 funzionari che non hanno nessuna indennità fissa e tantomeno santi in paradiso.

Osservo che tali incarichi sono rinnovati in stragrande maggioranza sempre agli stessi funzionari quando l’anticorruzione predica la rotazione tra tutti i funzionari. Al consiglio quando i dirigenti (ogni tre anni) conferiscono gli ‘incarichi gli stessi cambiano solo postazione

Dirigente Responsabile con n. 16 referenti del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) cosa dite???

https://www.consiglioregionale.calabria.it/amministrazione_trasparente/documenti/2021_12_29_019.pdf

Una montagna di carte per l’anticorruzione… ma chi le rispetta!!!!

Complessivamente il 49,67% dei dipendenti (naturalmente la più alta percentuale di tutte le regioni italiane, comuni e città metropolitane d’Italia comprese), ha un guadagno extra trattamento tabellare trai 10 e i 20mila euro.

COMPONENTI INTERNI E SUPPORTI TECNICI NELLE STRUTTURE SPECIALI:

  1. 11 Presidenti dei gruppi consiliari                            (3*11=33)
  2. 8 Presidenti di Commissioni                                      (3*8=24)
  3.   2 Segretari Questori                                               (3*2=6)
  4.   2 Vice Presidenti                                                     (3*2=6)
  5.  1 Presidente del Consiglio + Gabinetto          (5+ 6=11) ma 3 sono dip. della Giunta regionale
  6.  5 Consiglieri senza incarico                                 (1*5=5)
  7. Presidente Giunta elezioni supporto tecnico               (1)

Presidente Occhiuto e assessore Gallo hanno la struttura alla Giunta e non compete il componente interno

TOTALE INTERNI  33 + 24 + 6 + 6 + 1 + 5 = 86 di cui 12 dipendenti della giunta

Totale interni nelle strutture speciali dipendenti del Consiglio n. 74 con indennità mensile da € 495,00 a € 1.102,60, cosi suddivisi:

Dipendenti Consiglio al 31/05/2023     306

Posizioni organizzative                           45 su 81 con indennità annua (compreso risultato) da 10.000,00 a 20.000,00

Interni in struttura speciale Ctg. B e C      74 con indennità annua  da 13.231,20 a 12.234,12

Interni in struttura speciale Ctg. D              1 con indennità annua da 5.940,00

Interni supporti funzionali Ctg B–C-D       32 con indennità annua  da 523,67 a 700,83

Personale negli uffici                             154 senza indennità fissa (PO o strutture) che lavora negli uffici

Personale con indennità fissa mensile    152 il 49,67% del totale del comparto che non lavora negli uffici

Nelle strutture speciali vi sono pure i Supporti funzionali (ex lrl n. 25/01) che percepiscono in base alle Ctg. di appartenenza e non alla posizione economica di appartenenza in meno dei compenti e supporti tecnici interni:
Es. Area degli OPERATORI Ctg. B – Indennità interni

  • Componente e supporto tecnico interno B/B3      102,60              anno 13.231,20
  • Supporto funzionale al mese Ctg B                     523,67                         284,00

Differenza in meno per supporto funzionale           413,57              6.947,20

Area degli ISTRUTTORI Ctg. C – Indennità interni

  • Componente e supporto tecnico interno C/C3   € 1.019,51          anno 12.234,12
  • Supporto funzionale al mese Ctg C                  €   630,00                      560,00

Differenza in meno per supporto funzionale       €   389,51               4.654,12

Area dei FUNZIONARI CTG. D – Indennità interni

  • Componente e supporto tecnico interno D3/D5      495,00                   anno   940,00
  • Supporto funzionale al mese Ctg D                       700,83                   410,00

Differenza in più per supporto funzionale                205,83                  2470,00