Rende, 7 marzo 2019
Comunicato stampa
Si è svolta presso l’hotel San Francesco la riunione delle forze socialiste e riformiste, alla presenza dei dirigenti e di una numerosa schiera di militanti e simpatizzanti, molti dei quali si candideranno nelle liste per la prossima consultazione elettorale.
Tra gli altri erano presenti il Consigliere Comunale di Cosenza Enrico Morcavallo, prestigiosi docenti universitari e affermati professionisti ed i Consiglieri Comunali Alessandro De Rango e Carlo Scola, assente il Consigliere Franco Beltrano per un grave lutto che ha colpito la sua famiglia.
Nel corso della riunione si è aperta una discussione per la scelta del candidato Sindaco e per la composizione delle liste.
Il dibattito è stato aperto da una relazione del segretario di Insieme per Rende Gianfranco De Franco, il quale ha illustrato ai presenti la necessità di chiudere la fallimentare esperienza Manna e di aprire una nuova stagione all’insegna dei valori cardini del socialismo riformista.
Molti e appassionati sono stati gli interventi, di dirigenti e simpatizzanti; si è registrato un accorato appello all’On. Sandro Principe a scendere in campo direttamente, per il bene della Città.
A Principe, per le sue qualità umane e di amministratore, è stato chiesto di dare il suo contributo per ricompattare la comunità rendese e per rilanciare la Città nella sua attrattività civile, sociale ed economica, per ritornare ad essere punto di riferimento nell’Area Urbana e nella Regione.
L’On. Sandro Principe, apprezzando l’invito accorato pervenuto dall’assemblea, ha ringraziato per l’affetto e la stima manifestatagli; ha osservato che la forze di cultura socialista e riformista hanno al loro interno uomini e donne per formare liste competitive e personalità di spessore per rilanciare la Città alla guida di un’ampia coalizione civica, espressione delle migliori culture solidaristiche, laiche e cattoliche.
Principe ha affermato: “Affrettatevi, attese le qualificanti presenze, a comporre liste competitive, a mettere in campo una vigorosa organizzazione, in grado di sostenere una campagna elettorale sulla base di un programma con contenuti evolutivi, per stare vicino ai più deboli, per rilanciare l’economia e per dare opportunità di lavoro ai giovani, al fine di far ritornare Rende una Città pulita, ordinata, nella quale è piacevole lavorare e vivere”. Principe ha aggiunto che rimane ancora qualche giorno per dare un segnale che a Rende esiste ancora la politica ed un insieme di forze pronte a rappresentare una utile sintesi per l’alternativa all’attuale immobilismo amministrativo.
L’assemblea ha convenuto che rapidamente è opportuno ricercare ampie convergenze politiche per la futura gestione del nostro Comune; ma ha anche sollecitato il gruppo dirigente a dare comunque una soluzione di altissimo profilo alla forte richiesta popolare di avere una guida prestigiosa, autorevole, capace di dare concrete risposte ai problemi e alle esigenze della Città
Federazione Riformista Rende