Il nuovo piano del traffico di Cosenza, e la raggiungibilita’ del Servizio di Pronto Soccorso dal territorio di Rende. Manna intervenga e colga l’opportunità per riproporre la centralità di Rende quale sito per il nuovo Ospedale dell’Annunziata.
Molte polemiche ha suscitato nei giorni scorsi l’iniziativa assunta dal sindaco Occhiuto di intervenire con modifiche sostanziali sulla viabilità cittadina.
Premettiamo che non abbiamo titolo e competenza per esprimere nel merito alcun giudizio e non siamo intenzionati ad improvvisarci tecnici di una materia che è assai complessa, pertanto, ribadiamo che il nostro intervento vuole porsi al di fuori dalle polemiche tra l’amministrazione comunale di Cosenza i suoi cittadini e operatori commerciali.
Aggiungiamo anche che abbiamo motivo di credere che le modifiche apportate dal sindaco Occhiuto siano la conseguenza di studi ed approfondimenti fatti dagli uffici comunali che avranno analizzato i flussi di traffico e individuato come possibili e migliorative, dunque, sostenibili per la viabilità cittadina le modifiche apportate.
Al di là, dunque, dei disagi verificatisi in questi giorni, dell’opportunità o meno di detti interventi e degli effetti che potranno complessivamente valutarsi solo in una fase di applicazione successiva a quella iniziale (nella quale eventualmente si potranno valutare anche le modifiche e le correzioni del caso), non deve neppure sorprendere che sia avvertita da parte nostra, da rendesi che rivestono un ruolo istituzionale, l’esigenza di intervenire nella discussione tenuto conto che alcuni servizi primari per l’intera area urbana sono collocati sul territorio di Cosenza.
E’ chiaro a tutti, infatti, che i territori di Rende, Cosenza (e non solo) da un punto di vista urbanistico e del sistema viario siano strettamente connessi per cui sono moltissimi i rendesi che utilizzano quotidianamente Viale della Repubblica o Via Roma per le più disparate esigenze.
Se è vero che le modifiche del piano del traffico che si attuano a Cosenza rientrano nelle competenze esclusive del sindaco Occhiuto, è anche vero però che almeno quando interessano arterie viarie che devono garantire i collegamenti con servizi di primaria importanza come l’Ospedale Civile dell’Annunziata e con il Pronto Soccorso, la questione travalica le competenze e i confini del Campagnano.
Per questa ragione ciò che accade in questi giorni a Cosenza, la congestione del traffico e le difficoltà di accedere al Pronto Soccorso percorrendo l’unico accesso da nord che è Viale della Repubblica, deve necessariamente interessare anche il sindaco di Rende che non può restare indifferente solo per ragioni di “incompetenza territoriale”.
Non può trascurarsi, infatti, che la situazione che si è verificata in questi giorni su Viale della Repubblica e Via Roma in particolare, ha reso sostanzialmente inaccessibile il Servizio di Pronto Soccorso, che tutti i cittadini dell’area urbana hanno diritto di poter raggiungere con assoluta celerità.
Per questa ragione abbiamo ritenuto di condividere le preoccupazioni espresse da molti rendesi al riguardo e per la stessa ragione intendiamo oggi chiedere al sindaco Manna di essere vigile e di non esitare dal far sentire la propria voce davanti a questioni molto serie che per quanto detto rispetto ad alcuni servizi riguardano i rendesi non meno che i cosentini.
Al sindaco Manna vogliamo segnalare anche però il fatto che la vicenda di questi giorni costituisce la prova migliore dell’inadeguatezza del sito dell’Annunziata ad accogliere il nuovo grande ospedale dell’area urbana.
Chiediamo a Manna di tornare sull’argomento e di farlo cogliendo questa opportunità, non per campanilismo che certo non gli appartiene, ma per la centralità di Rende nell’area urbana e per la vocazione del suo territorio ad accogliere grandi strutture ed offrirle al servizio dell’intera provincia e della regione.
Massimiliano De Rose
Rende cambia Rende