Rende, è già campagna elettorale: Sergio Tursi Prato fa pace con Sandro Principe

COMUNICATO STAMPA

“SCENDO IN CAMPO PER AMORE DI RENDE”

Tranquillizzo pubblicamente i malpensanti: sono sceso in campo a Rende con il “Coraggio di cambiare l’Italia” per tentare di essere eletto in futuro sindaco della città e non “candidato sindaco per andare a fare il consigliere comunale”.

In questa direzione si inquadra l’iniziativa che si terrà Venerdì 31 Marzo alle ore 17.00 presso la sala congressi dell’Ariha Hotel, titolata :”RENDE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO. CRISI DEI PARTITI E RUOLO DEL CIVISMO” organizzata con “Insieme per Rende”, associazione di storica matrice socialista e riformista all’interno della quale ho ricoperto anche il ruolo di segretario organizzativo.

Nello stesso tempo a differenza di altri non rinnego il mio passato, di cui vado orgoglioso, che mi ha visto per oltre vent’anni tra i più stretti collaboratori a vari livelli di Sandro Principe. Ho sempre parlato il linguaggio della chiarezza, poiché il “politichese” non mi appartiene, per cui ribadisco che siamo “alternativi” all’attuale anministrazione comunale guidata da Marcello Manna, i cui limiti nella gestione della cosa pubblica sono ampiamente visibili.

Nei giorni scorsi ho incontrato l’ex consigliere regionale Domenico Talarico, leader di “Calabria Attiva”, con cui abbiamo scambiato qualche riflessione sull’attuale fase politica cittadina, senza dimenticare che lo stesso ha partecipato alla nostra manifestazione dell’11 febbraio.

La stessa cosa farò nei prossimi mesi con le altre forze politiche ed associative del riformismo locale, con cui spero di intraprendere un rapporto dialogico costruttivo per il futuro. Se non dovessimo trovare le giuste ed operose convergenze programmatiche, il 2019 mi candiderò a sindaco di Rende con il sostegno di tre liste civiche, frutto di un’ampia ed articolata partecipazione della società civile.