RENDE, 02 SET – Un uomo, Vittorio Spadafora, di 45 anni, è morto sul colpo in un incidente sul lavoro avvenuto a Rende. Il fatto è accaduto in una villetta di viale Marconi, nella zona dello svincolo autostradale di Cosenza Nord.
Secondo quanto si è appreso, la vittima era impegnata nell’attività di installazione di un condizionatore, quando, secondo una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, è stato colpito alla testa da un montacarichi che si sarebbe staccato e successivamente potrebbe avere provocato la caduta dell’operaio dal balcone sul quale stava lavorando. Oppure potrebbe aver colpito direttamente a terra l’operaio staccandosi dal balcone dove presumibilmente si trovava.
Nonostante l’arrivo tempestivo dei sanitari del 118 per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Rende che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Non è ancora chiaro se Spadafora fosse dipendente di una ditta o se stava lavorando autonomamente. E non si sa ancora se fosse da solo o stesse lavorando insieme a qualcuno. Molto probabilmente l’operaio non indossava nessun dispositivo di protezione, a partire dal casco, che forse avrebbe potuto attutire il forte colpo ricevuto al capo dalla caduta del montacarichi. L’allarme è scattato immediatamente a causa del forte rumore provocato dal crollo del montacarichi e forse anche dalla caduta successiva dell’operaio.
Delle dinamiche dell’incidente, ancora non del tutto chiare, si stanno attualmente occupando, oltre ai carabinieri della compagnia di Rende, anche gli uomini del Nucleo Tutela Lavoro e il magistrato di turno della procura della Repubblica di Cosenza. Le dinamiche non sono chiare perché non è stato ancora stabilito con certezza come il montacarichi sia potuto crollare in maniera così rovinosa e non è ancora stato definito con certezza dove si trovasse l’operaio. C’è chi dice che si trovasse nel giardino dell’abitazione ma c’è chi chi dice che si trovasse invece sul balcone, tant’è che in un primo tempo si era parlato di una morte causata da un volo di circa dieci metri. E se l’operaio si trovava in giardino, rimane da chiarire perché il montacarichi sia caduto così improvvisamente, presumibilmente dopo essere crollato dal balcone.