RENDICONTO 2022. MENDICINO VERSO IL DISSESTO
di Luciano Luciani
Da una analisi molto dettagliata e interessante di “Avanti Mendicino” ho messo in fila tutti i dubbi da loro in modo scientifico rilevato, mi ritrovo nella analisi e ho cercato di rendere il tutto più organico.
Le ipocrisie di questa maggioranza sono tante…
In primis l’assessore al Bilancio non si è presentato e i suoi avversari di Orizzonti Futuri (gruppo Bucarelli= sono andati loro ad approvarlo…
Inoltre, il solito Vena, non nuovo alle piroettanti sue giravolte, che aveva avuto i voti per fare minoranza, ha votato con la maggioranza…
Ma ecco i punti evidenziati che rendono il rendiconto non veritiero e portano il Comune verso il dissesto
1) DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Rilevate innumerevoli anomalie ed inesattezze nel calcolo della determinazione del Risultato di Amministrazione 2022, pregiudicandone notevolmente la parte disponibile, pertanto si ritiene che il Rendiconto dell’esercizio 2022 chiuda in disavanzo,
2) CALCOLO FCDE NON CORRETTO
La norma prevede il calcolo sull’intero importo del Titolo l e del Titolo lll delle entrate e degli oneri di urbanizzazione. Considerando tali elementi nella tabella, l’importo da accantonare al FCDE (Fondo Crediti Dubbia Esigibilità ) è pari a € 10. 101. 753,00. È inevitabile riscontrare che la somma accantonata è inferiore di € 502. 498,37, come si evince dal prospetto dimostrativo del Risultato di Amministrazione, in cui la parte accantonata è pari a €9. 599. 255,34. Nel calcolo analitico del FCDE, trasmesso successivamente dal Responsabile dell’Ufficio finanziario, sono stati considerati erroneamente gli anni dal 2017 al 2021,avrebbero dovuto essere considerate le annualità dal 2018 al 2022,quest’ultima determinante nella definizione del FCDE (Fondo Crediti Dubbia Esigibilità ).
3) PERCENTUALI DI RISCOSSIONE BASSISSIME
Inoltre la riscossione media dei tributi locali dall’esercizio 2018 all’esercizio 2022 è pari per il Titolo I al 7,91%, per il Titolo lll al 10,78%. Percentuali di riscossione bassissime.
4) FONDO CONTENZIOSO SOTTOSTIMATO
Fondo Contenzioso. Da una nostra analisi del Contenzioso in essere, applicando il relativo grado di soccombenza, l’importo del Fondo Contenzioso da accantonare dovrebbe superare €2. 000. 000,00. La relazione, predisposta dal Responsabile dell’Ufficio Legale dell’Ente, evidenzia n. 17 contenziosi in essere, quantificando valori molto alti. Non sono stati, però, calcolati gli importi in base al grado di soccombenza, come meglio specificato.dall’ orientamento espresso dalla Corte dei conti,
5) OMESSO PARAMETRO DEFICITARIO
Anticipazione di Tesoreria. Al 31/12/2022 non è stata restituita l’anticipazione di Tesoreria pari a € 1. 233. 916,97,per come si evince dal residuo passivo al 31/12/2022. La mancata restituzione determina un parametro deficitario, che l’Ente ha omesso…
6) SCARSA CAPACITA DI RISCOSSIONE
L’evoluzione dei Residui Attivi e dei Residui Passivi. Per come già segnalato, c’è stato un notevole incremento dei Residui Attivi e dei Residui Passivi. Residui Attivi da € 6. 892. 620,98 del 2015 a € 18. 183. 632,98 del 2022; Residui Passivi da € 2. 396. 380,12 del 2015 a € 7. 349. 421,89 del 2022. Ciò mette in evidenza una scarsa capacità di riscossione delle entrate e una massa debitoria non più sostenibile per il Comune di Mendicino.
7) CONTRIBUTO MINISTERO INSERITO E NON DOVUTO
Contributo ministero. Inoltre nel Rendiconto dell’esercizio 2022 sarebbe stato opportuno accantonare la somma di €853. 567,00, erogata dal Ministero degli Interni, accreditata all’Ente in data 08/10/2021, in base all’art. 52 comma 1 del 73/21, in quanto tale contributo riteniamo non fosse dovuto. Il contributo, appena citato, è stato erogato agli Enti locali in disavanzo al 31/12/2019, quindi con una situazione peggiorativa del Risultato di Amministrazione dell’esercizio 2019 rispetto all’esercizio 2018, dovuto esclusivamente all’anticipazione di liquidità . Tale aspetto peggiorativo, evidenziato dal Comune di Mendicino, è illegittimo, in quanto nell’esercizio 2018 non fu accantonato alcun importo, riferito al fondo di anticipazione di liquidità ..
CONCLUSIONI
Alla luce di quanto esposto riteniamo che il Risultato di Amministrazione della parte disponibile del Rendiconto 2022 non sia veritiero. Ciò che è stato evidenziato costituisce solo parte delle criticità riscontrate nella valutazione del consuntivo 2022. Considerando i rilievi riscontrati , sosteniamo che il Risultato di Amministrazione sia enormemente peggiorativo , tale da rilevare disavanzi non ripianati.
NECESSARIO ATTENZIONARE LA CORTE DEI CONTI
La verifica delle nostre valutazioni sarà sottoposta alla cortese attenzione della Corte dei Conti, se non si provvederà al ricalcolo corretto del Risultato di Amministrazione del Rendiconto Esercizio 2022, al fine di evitare un probabile dissesto finanziario.