Robertino Occhiuto ha partorito il topolino. Ieri sera ha annunciato la sua Giunta, che è una fotografia imbarazzante del degrado morale della Calabria. I trionfatori assoluti sono i due filibustieri – per usare un eufemismo – di Cosenza e provincia ovvero Gianluca Gallo e Fausto Orsomarso, che sono stati confermati nelle stesse deleghe che avevano prima e grazie alle quali (soldi a manetta a tutti gli amici degli amici…) hanno fatto il pieno di voti: Agricoltura e Turismo. Tutto ciò, nonostante il fratello furbo del cazzaro – a chiacchiere – avesse manifestato la volontà di non riconfermarli con quelle stesse deleghe.
C’è poi la “delfina” di Peppe Scopelliti, che risponde al nome di Tilde Minasi, vecchio rottame della malapolitica reggina, testimone vivente del “modello mafioso Reggio” applicato alla politica ed evidentemente ancora molto attuale.
Per non parlare di Filippo Pietropaolo, uomo forte di Fratelli d’Italia, legato a doppio filo e anche con… tanto di terreni al principe dei massomafiosi calabresi ovvero l’avvocato Giancarlo Pittelli. Toccherà a lui rappresentare la zona grigia dei colletti bianchi di Catanzaro e dintorni: garantisce Wanda Ferro!
La vicepresidente Princi – che dovrebbe essere la “novità ” di questo aborto di giunta – è una giovane dirigente scolastica reggina non solo “amica degli amici” e delle paranze ma addirittura cugina del famigerato Ciccio “bummino” Cannizzaro, che aveva già piazzato un’altra cugina (l’orrida Catalfamo) nella Giunta Santelli. Una pena infinita. Più o meno come quella che si prova per l’ingresso in Giunta di tale Rosario Varì, amico per la pelle di Peppe ‘ndrina da Vibo, al secolo Giuseppe Mangialavori.Â
Riepilogando, gli assessori sono: Giusy Princi, vicepresidente, alla quale sono state delegate le seguenti materie: Istruzione, università , ricerca Lavoro e formazione professionale; Bilancio, Azioni di sviluppo per la città Metropolitana di Reggio Calabria. Gianluca Gallo, con delega alle seguenti materie: Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione; aree rurali. Fausto Orsomarso, con delega alle seguenti materie: Turismo, Marketing territoriale e Mobilità . Tilde Minasi, con delega alle politiche sociali; Rosario Varì, con delega allo Sviluppo Economico e agli Attrattori Culturali. Filippo Pietropaolo, con delega alla Organizzazione della burocrazia regionale e Risorse Umane. A questo elenco manca un ultimo assessore “esterno”, che sarà comunicato nei prossimi giorni. Robertino ha partorito il topolino. Alleluja Alleluja…Â