Il consigliere comunale con delega alla Cultura e al Festival della Canzone Arbëreshe, l’Avv. Emanuele D’Amico, ha espresso il suo plauso a Brunori Sas per l’esaltante risultato ottenuto al Festival di Sanremo. Un riconoscimento che arriva direttamente dalla comunità di San Demetrio Corone e dall’intera realtà arbëreshe calabrese, che ha seguito con entusiasmo il percorso dell’artista, vivendolo come un momento di grande orgoglio e partecipazione. D’Amico ha voluto sottolineare quanto forte sia stato il sostegno da parte dell’Amministrazione Comunale e della cittadinanza sandemetrese nei confronti di Brunori Sas durante la kermesse sanremese. Un legame, quello tra il cantautore e la cultura arbëreshe che si è consolidato in modo speciale con la memorabile esecuzione di Lule Lule alla Notte della Taranta del 2023. Da quel momento, complice la presenza nella sua band del Maestro Stefano Amato, arbëreshe DOC, e del Maestro Mirko Onofrio, Brunori è diventato un punto di riferimento per la comunità.
Il Consigliere ha inoltre ricordato il ruolo di questi musicisti nell’Orchestra diretta dal Maestro Giovanni Azzinnari, che ha arrangiato e diretto i brani in gara al Festival della Canzone Arbëreshe dello scorso agosto. Un evento che, a conferma della sua risonanza, è stato menzionato dallo stesso Brunori nel corso del suo saluto. Nel suo incontro con l’artista, D’Amico ha poi accennato alla volontà dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Madeo, di conferirgli la cittadinanza onoraria per i suoi meriti artistici e per il forte legame con la cultura arbëreshe. Prima di congedarsi, il Consigliere ha salutato Brunori con un significativo “arrivederci a San Demetrio…”, ricevendo in risposta un sorriso e un’affettuosa conferma del legame con la comunità: “Ciao Shok!” – un saluto che, in lingua arbëreshe, significa “Ciao compagno”, inteso come amico. Un gesto che ha suggellato ancora una volta il forte legame tra l’artista e la minoranza linguistica arbëreshe, ribadendo il valore della musica come ponte tra culture, identità e territori.