San Lucido. Prima visione assoluta del mediometraggio “Cilla-La storia”

“Cilla – La Storia”

Un mediometraggio prodotto dal gruppo teatrale “Cilla Giovani” che ridà voce al coraggio di Cilla

Andrà in scena domani martedì 15 luglio alle ore 21.00, nella suggestiva Piazza del Monumento a San Lucido, durante il Festival delle Luci, la prima proiezione assoluta di “Cilla – La Storia”: un mediometraggio che nasce dal desiderio di far rivivere sullo schermo un evento tre i più struggenti e identitari del nostro territorio calabrese. Sullo sfondo, come un personaggio di primo piano, il mare. Quel mare che conosce i misteri più reconditi del nostro vissuto e che talvolta nasconde e talvolta svela.

Un progetto fortemente voluto dal sindaco, Cosimo De Tommaso e dall’assessore alla cultura, Floriana Chiappetta, da sempre attenta a sostenere e incoraggiare la creatività delle nuove generazioni.

Al centro del racconto, la figura di Cilla, giovane donna realmente esistita, il cui destino tragico si è trasformato nei secoli in un atto di coraggio per aver tentato di proteggere il proprio figlio da un crudele destino.

Ad interpretarla sullo schermo è Annalisa Crispino, che sintetizza con forza e delicatezza l’essenza del personaggio: «Cilla non è solo un volto del passato, è un’anima che attraversa il tempo per parlare a ciascuno di noi. La sua storia è parte integrante della nostra tradizione identitaria che unisce il nostro presente ad un passato spesso leggendario ma dalla forte valenza evocativa fatto di passioni, modi di agire e valori condivisi».

La sceneggiatura e direzione artistica portano la firma di Giuseppe Sciacca, noto autore di testi teatrali, la regia è affidata a Joe Suriano e Giuseppe Sciacca, con riprese e montaggio di Luigi Pelide.

Accanto alla protagonista, un cast completamente formato da giovani e giovanissimi attori: Christian M. Cozza, Giuseppe Cozza, Joe Suriano, Enza Arcuri, Nicola Malta, Emanuele Novello, Francesco Carnevale, Elena Logatto, Eleonora Croitori, Manuele Viteri, Natale Sabino, Ilaria Pulice, Leandro Castagna, Francesco Crispino e Amedeo Aloe. Ragazzi che, con passione e dedizione, hanno affrontato la fatica e la responsabilità di riportare in vita un racconto popolare che rischiava l’oblio.

Il mediometraggio – di cui è già in circolazione il trailer – è un omaggio autentico alla memoria storica e culturale di San Lucido, realizzato con grande cura nei dettagli: costumi d’epoca fedelmente ricostruiti, oggetti originali del tempo e location del borgo che restituiscono sullo schermo l’atmosfera di un passato ancora vivo.

Non è un caso che “Cilla – La Storia” sia il nuovo progetto della compagnia Cilla Giovani, già reduce da numerosi successi e seguitissima anche sui social. Una realtà che dimostra come il teatro e il cinema possano diventare strumenti per custodire e raccontare la nostra identità, attraverso lo sguardo e l’impegno delle nuove generazioni.

“Cilla – La Storia” non è solo un mediometraggio: è un atto d’amore verso le radici, un ponte tra passato e presente, un invito a non dimenticare.

Vi aspettiamo tutti il 15 luglio, per condividere insieme la magia di una storia che ancora oggi parla al cuore di chi ascolta. L’ingresso è libero