Sanità, chiude l’elisoccorso di Crotone. Ora tocca anche a Cosenza?

Il servizio di elisoccorso a Crotone destinato ad essere soppresso. È quanto stabilito dal decreto numero 30.

“Indiremo una grande mobilitazione, prima che sia troppo tardi – dice Michele Mirabello, presidente della commissione consiliare Sanità. Nell’ormai famigerato decreto numero 30 del 2016 – afferma il consigliere regionale – che mira a ridurre da quattro a tre a le postazioni di elisoccorso in Calabria, paventando la chiusura di quello che serve la provincia di Crotone.

Attualmente gli elisoccorsi sono quattro, con base a Locri, Lamezia, Crotone, Cosenza. L’istituzione dei quattro elisoccorsi è avvenuta sulla base di un attento studio, quando presidente della Regione era Agazio Loiero, orientato a coprire l’intero territorio regionale. Non capiamo – continua Mirabello – sulla base di quale ragionamento si stia ora discutendo per ridurre il numero degli elisoccorsi”.

Il serio rischio che si corre è che vengano tagliati anche gli altri. A partire dal servizio elisoccorso di Cosenza.