L’ASP di Cosenza, con deliberazione del direttore generale Raffaele Mauro n. 1244 del 21 luglio scorso ha approvato la proposta di riordino delle postazioni di continuità assistenziale, delle postazioni di emergenza territoriale e dell’assistenza residenziale e semi-residenziale.
RESIDENZIALITA’ PER ANZIANI
Il provvedimento più atteso, inutile dirlo, era proprio quello relativo alla residenzialità per anziani, che significa, tradotto dal burocratese, posti letto in più per le cliniche, che in diversi casi fungono anche da RSA (Residenze Sanitarie per Anziani).
E così abbiamo scoperto che il direttore generale Raffaele Mauro, alias “Faccia i plastica”, tomo tomo cacchio cacchio, come avrebbe detto l’inimitabile Totò, ha scucito addirittura 53 posti letto (40 per residenzialità anziani e 13 per residenzialità disabili) per le cliniche che fanno capo al gruppo iGreco, che soltanto un anno fa era stato beneficiato di altri 23 posti letto maggiorativi per le altre funzioni delle cliniche.
Siamo, in sostanza, alla barzelletta. Le cliniche del gruppo iGreco vengono continuamente beneficiate e favorite rispetto alle altre e, così facendo, ricevono “regali politici” che significano milioni di euro in più di fatturato ogni anno che passa. Alla faccia di tutti. Ora anche per la residenzialità per anziani e disabili. Come se non bastassero tutti i soldi che “ammaccano” per tutto il resto.
Il gruppo iGreco continua la sua irresistibile ascesa, foraggiato da tutto l’arco politico e senza alcun pudore. Prende i soldi e li mette in tasca. Pronta cassa. Ed ogni anno c’è il “regalino supplementare”. E se Mauro è il braccio, è del tutto evidente che l’ordine di beneficiare iGreco arriva direttamente dal presidente Palla Palla e da tutti i suoi compagni di merende.
Per dovere di cronaca, ecco la parte della delibera n. 1244 del 21 luglio che interessa il potentissimo gruppo cariatese.
IL DISPOSITIVO
Il DCA 76/2015 ha previsto per le tipologie assistenziali di residenzialità e semiresidenzialità rivolte alla fascia di popolazione dai 65 anni in su un fabbisogno di 8,9 posti letto per 1.000 abitanti over 65. Il fabbisogno è stato differenziato per intensità assistenziale, tenendo conto anche dell’offerta appropriata attuale.
17 % posti letto in RSA medicalizzata per anziani; 50% di posti letto in RSA: 35% posti letto in Nucleo demenze Casa protetta per anziani.
iGreco 40 posti residenzialità anziani
13 posti residenzialità disabili
RSA Caloveto 60 posti
RSA Mormanno 40 posti
RSA San Marco Argentano 20 posti
RSA Cariati 10 posti
RSA Marano Marchesato 20 posti
RSA Spezzano Albanese 5 posti
RSA Mottafollone 5 posti
RSA Roggiano Gravina 25 posti